Moira scuola di cucito
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
Foto

Macchina da cucire antiquata e fuori moda? arriva jade;  bella e luminosa come la giada.

2/3/2020

0 Comments

 
Foto

Virtù e segreti di HUSQVARNA VIKING JADE 20 UN gioiello di alta qualita' ad un prezzo ragionevole che vi fara' scoprire la gioia del cucito! 

È l'amore per il cucito e la passione per le macchine da cucire Husqvarna che mi ha spinto a scrivere questo post, partendo appunto dal  mio primo amore nato proprio per una fantastica e straordinaria Orchidea.  
E si! Perché dovete sapere che la maggior parte delle  macchine da cucire Husqvarna sono divise in due categorie: alcune con nomi di fiori, e altre con nomi di pietre preziose.
Una delle prime a sbocciare è stata un’ Orchidea, e poi il giardino Di Husqvarna si è arricchito di altri fiori come ROSE, LILY  (gigli) e Fresie . I gioielli di questo marchio invece, includono pregiate pietre preziose come diamanti, rubini, smeraldi, topazi e zaffiri.
​Husqvarna/Viking  e’ un’azienda svedese che è nata oltre 140 anni fa. Inizialmente conosciuta con il nome di Husqvarna Munitions Company,  ha prodotto la sua prima macchina da cucire sotto il nome di Viking, un brand che in futuro le avrebbe dato molte soddisfazioni.
Da allora, le macchine da cucire della Husqvarna/Viking hanno fatto il loro clamoroso ingresso un po’ in tutte le case del mondo. Probabilmente  per alcune di voi sarà un marchio sconosciuto, oppure, quasi certamente, vi sarà noto per la produzione di motoseghe e decespugliatori forestali. Vi assicuro invece che nel resto del mondo le macchina da cucire Husqvarna/Viking sono diffusissime e molto ricercate. Non a caso il motto aziendale, che tra l’altro a me piace tantissimo, recita “ keeping the word sewing”  che tradotto vuol dire facciamo cucire il mondo!
Il gioiello che vi vado a presentare oggi porta il nome di Jade che in italiano corrisponde a Giada. E’ un nome augurale fra i più usati per le bambine: Infatti, battezzare Giada una bambina significa augurarle che sia bella e luminosa come la giada. 
E JADE lo è!
Prima di spiegarvi le caratteristiche di un gioiello che sicuramente vi piacerà vorrei farvi comprendere  il valore di questa macchina da cucire il cui costo si aggira sui 449 €.  Per alcune di voi sarà una somma troppo alta, però devo dirvi che è inutile pretendere dei gioielli di alta qualità con un budget troppo ridotto.
Tanto per farvi un paragone:  prima di entrare in una gioielleria è bene aver chiaro quanto siete disposti a spendere, oltre a quale tipo di gioiello è il vostro obiettivo. Con una macchina da cucire è la stessa cosa, e il non avere la minima idea di quello che si desidera rende difficile, determinare quale sia il prodotto più adatto alle vostre esigenze.


CHECKLIST IN 10 PUNTI prima dell'acquisto di una macchina da cucire 

Per essere di aiuto a quelle di voi in procinto di fare il “grande passo”, ho pensato di preparare una checklist in dieci punti su cui riflettere prima dell’acquisto.​
1. Qualsiasi macchina da cucire voi scegliate, meccanica o elettronica, puntate su un marchio noto che possa offrirvi garanzia e supporto. Se avete intenzione di spendere un bel po’ di soldi , ricordatevi che questo è un fattore importante
2. Per cosa vi serve la macchina da cucire? Sartoria, patchwork, cucito creativo, riparazioni…forse all’inizio avete in mente di farne un uso specifico, oppure state pensando alla grande, e volete dedicarvi al cucito a 360 gradi. In tutti i casi puntate su una macchina da cucire versatile, che abbia diverse funzioni, e che renda il vostro lavoro facile, veloce e soprattutto divertente. Eh si! Se il cucito non vi diverte….STOP vuol dire che non fa per voi.
3. La disponibilità di un buon budget gioca un ruolo importante, senza dubbio, anche con una macchina da cucire vale l’antico detto “chi più spende, meno spende”, però vediamo di non esagerare! Davvero prevedete di utilizzare 300 punti per esempio? Come principianti vi serviranno i punti base per assemblare e sorfilare, l’occhiello ed il rammendo automatico per farvi qualche riparazione, qualche punto decorativo se avete in mente di dedicarvi al cucito creativo come patchwork, quilting ed appliquè.  
4. La funzione su/giù per l’arresto dell’ago è utilissima per cucire con una certa precisione. Io non riuscirei più a fare a meno di questa opzione, e non tutte le macchine da cucire ne sono dotate. Al momento dell'acquisto, se fossi in voi, prenderei in seria considerazione questa funzione. 
5. Prendete in considerazione anche macchine da cucire con l’infila ago automatico. Le meno pazienti lo trovano utilissimo!
6. Se il quilting e il free-motion è nella lista di cose che volete sperimentare;  allora puntate su di una macchina che vi dia la possibilità di abbassare le griffe. Sarà più facile muovere il lavoro in molte direzioni. Le macchine con la placca in plastica copri-griffe non sono adatte per questo tipo di lavorazione. Se volete conoscere un pochino meglio la tecnica del free motion vi invito a dare un occhiata a questo post.
LEGGI IL POST
7. La maggior parte delle macchine per cucire hanno in dotazione una piccola gamma di piedini. Solitamente sono compresi: un piedino standard, un piedino per cerniere e uno per occhielli, ma ce ne sono molti altri disponibili.  Prima dell’acquisto date un occhiata al box accessori! Più piedini e strumenti vengono forniti in dotazione meglio sarà per voi: risparmierete in spese extra. Se volete approfondire questo argomento vi suggerisco di leggere il post che ho scritto per voi. Facendo click QUI .
8. Se avete in programma di lavorare a grandi progetti, come tende coperte patchwork ecc. scegliete una macchina da cucire con un piano lavoro bello ampio che vi permetta di cucire agevolmente grandi pezzi di tessuto senza costrizioni di spazio.
9. Prevedete di spostare o trasportare spesso la vostra macchina da cucire? Per esempio:  dovete riporla dopo il suo utilizzo perché non avete ancora la vostra stanza per il cucito? Volete portarla con voi al corso di cucito per condividere la vostra passione? Bene! Se è così considerate la sua compattezza, la qualità ed il materiale di cui è fatta, la robustezza della sua custodia, il peso, e che nell’insieme sia pratica, maneggevole e solida.
10. Ultima cosa: chiedete se è dotata di un alzata supplementare del piedino perché vi sarà molto utile quando dovrete cucire orli dei jeans o altri tessuti più robusti con spessori importanti.

JADE HUSQVARNA VIKING ED I SUOI PUNTI DI FORZA 

COMPRA SU AMAZON
Foto
 Bene! Se siete arrivate fino a qui vuol dire che questa macchina da cucire potrebbe incuriosirvi. Allora vi voglio presentareJade della gamma Husqvarna elencando quelli che a parere mio sono i suoi punti di forza. 
1.Ampio spazio di cucito
Grazie all' ampio spazio di cucito alla destra dell'ago, potrete realizzare con facilità grandi progetti decorativi per la casa,  oppure quilt o abiti . Lo spazio di cucito è veramente più largo se comparato ad altre macchine con lo stesso livello di prezzo.  Questa comunque è una caratteristica che ho notato in quasi tutte le macchine da cucire Husqvarna.
2. Guida al cucito
La guida al cucito è stata posizionata sul frontalino che fa da coperchio. Basta scegliere il tipo di tessuto e la tecnica di cucito che desiderate, e la macchina da cucire vi darà le indicazioni ideali per cucire con successo ed ottenere i migliori risultati.
3. Vano accessori incorporato
Design moderno e stile elegante. Tutti gli accessori, compreso il pedale, possono essere riposti nel vano apposito. Non c'è bisogno di nascondere la macchina in un armadio: potete lasciarla in esposizione perché sembra veramente un oggetto alla moda.
4. Funzione avvio/arresto
Potete cucire  con facilità, senza usare il pedale, ed avere così una velocità costante. Questa funzione è ideale per cucire punti decorativi, cuciture lunghe e per avvolgere la bobina, è può essere utile anche a quelle persone che non possono usare il pedale, a causa di qualche limitazione fisica.
5. Oltre 80 splendidi punti da 7mm
La macchina per cucire HUSQVARNA VIKING® JADE™ 20 dispone di oltre 80 splendidi punti da 7mm. Dal quilt al cucito decorativo, le opzioni creative sono senza limiti. Al termine del post allego il PDF con tutti i punti di cui è dotata. 
6. 7 piedini HUSQVARNA VIKING® originali
Una vasta selezione di piedini ad aggancio rapido inclusi con la macchina per cucire HUSQVARNA VIKING® JADE™ 20, incluso il piedino per occhielli ad un tempo.
7. Controllo velocità
Come in altre macchine elettroniche in Jade potete trovare un tasto per il controllo della velocità. Premendo il tasto SPEED più, o SPEED meno, potete regolare la velocità della macchina da cucire in base alle vostre esigenze. Questo comando è ideale per le principianti  che sono ancora in fase di "rodaggio".  
8. Tasto raccomandazione piedino
Durante i corsi di cucito ho notato che c'è sempre una certa resistenza a cambiare i piedini messi in dotazione. Quasi tutte tendono ad utilizzare il piedino standard trasformandolo in un "multiuso".  Con HUSQVARNA VIKING® JADE™ 20 il problema non sussiste perché con la semplice pressione di un tasto, sullo schermo a LED  vi verrà suggerito piedino adatto al punto selezionato
9. Tasto arresto ago su/giù con indicatore
Con questo utilissimo (per me quasi essenziale)  comando potete modificare contemporaneamente l'impostazione della posizione di arresto dell'ago. Gli indicatori LED accanto al tasto mostrano la posizione di arresto selezionata. L'indicatore superiore s'illumina quando selezionate l'arresto dell'ago su; se invece selezionate l'arresto dell'ago giù, s'illumina l'indicatore inferiore. L'ago può essere sollevato o abbassato anche premendo il pedale.
10. Pressione del piedino
La pressione del piedino è stata reimpostata al valore standard "N". Nella maggior parte dei casi, non è necessario regolare la pressione del piedino. Quando però impiegate tecniche speciali, o quando cucite su tessuti molto leggeri o pesanti, la regolazione della pressione può migliorare i risultati . Nel caso di tessuti molto leggeri, potete ruotare l'indicatore su un numero inferiore. Nel caso di tessuti pesanti, invece spostare l'indicatore su un numero superiore.
11. Funzione STOP  
Lo STOP viene utilizzato per completare un punto o cucirne solo un'unità. La macchina per cucire ferma il filo e si arresta automaticamente quando si completa un punto. Il LED accanto al tasto s'illumina quando viene attivato lo  STOP.
12. Funzione FIX  
FIX viene utilizzato per fermare un punto. FIX è attivato automaticamente quando si usa STOP durante la cucitura. Con questo comodissimo comando potete cucire un nodo automatico sia all’inizio che alla fine di una cucitura
13. Scelta tessuto e impostazioni punti
La macchina configura automaticamente le impostazioni migliori anche sulla base della scelta del tessuto e della loro consistenza, quindi  tessuto elastico o non elastico. Ecco i vari tipi di tessuto che potrete cucire con questa macchina elettronica dalle virtù eccezionali. 
A. Non elastico sottile/medio: Chiffon, organza, batista, challis, crespo di Cina ecc. tela, tessuti per  quilt, crespo, lana pettinata, velluto, ecc.
B. Non elastico pesante: jeans, tweed, tela, tessuto di spugna, ecc.
C. Elastico sottile: maglia, jersey a maglia singola, ecc.
D. Tessuto elastico medio/pesante: maglioni a maglia, jersey a maglia doppia,velour,costumi da  bagno,felpa,


14. Rammendi e riparazioni
Rammendare un forellino o ricucire uno strappo significa dare nuova vita a quei capi d’abbigliamento che meritano una seconda opportunità. In questi anni sta crescendo la sensibilità rispetto a tutte quelle attività che possono recuperare la tradizione delle nostre nonne. Un tempo gli abiti duravano una vita intera, si rammendavano, ci si prendeva cura di essi,… le esigenze di vita lo imponevano.  Ora con le macchine da cucire di nuova generazione potete farlo in maniera creativa. Anche HUSQVARNA VIKING® JADE™ 20 è dotata della funzione rammendo automatico. Vi basterà mettere la stoffa sotto il piedino e Jade come per magia comincerà a cucire avanti e indietro per 16 volte fino a completamento del punto. Il LED accanto al pulsante di STOP vi indicherà  che il punto rammendo può essere ripetuto  all’infinito con la stessa misura.
15. Quilt & appliquè
Un quilt è di solito composto da tre strati:uno strato di imbottitura in mezzo a due strati di tessuto. Per cucire questi tre strati insieme, JADE vi da la possibilità di scegliere tra una grande varietà di punti e tecniche.
Cucitura Crazy quilt:  per impreziosite il quilt con punti decorativi.
Quilt effetto "a mano": per simulare una lavorazione artigianale con effetto a mano.
Quilt free motion: grazie alla possibilità di abbassamento delle griffe.
Appliquè: per questa tecnica potete utilizzare ben 4/5 punti...la vostra fantasia non avrà limiti.  
16. Imbastiture
L'imbastitura è una cucitura temporanea eseguita per provare un capo,preparare un’arricciatura e cucire dei riferimenti temporanei. HUSQVARNA VIKING® JADE™ 20  vi da la possibilità di Impostare i punti lunghi e ridurre la tensione del filo. Quando il filo ha una tensione bassa è più facile da rimuovere. 
Qui di seguito potete scaricare il file PDF con tutti i punti disponibili. 
Vertical Divider
jade_20-stitch-overview_en.pdf_ext_.pdf
File Size: 208 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto
Acquista su Amazon a 
€. 449

AMAZON

COSA TROVERAI NEL BOX ACCESSORI? 


Piedini: Piedino multiuso A, piedino punti decorativi B, piedino per occhielli C, piedino orlo invisibile D, piedino per cerniere E, piedino per bordi J.
Altro: Rete per filo, guida per bordi, feltrini (2), Bobine (5, una sulla macchina), cacciavite, porta spola ausiliario, taglia asole, spazzolino, cacciavite per placca ago, ferma spola (piccolo), ferma spola (grande), pedale, cavo alimentazione.
Aghi: Nella macchina per cucire, l'ago svolge una funzione molto importante. Si consiglia, pertanto, di usare esclusivamente aghi di qualità, ad esempio, gli aghi del sistema 130/705H. La confezione di aghi in dotazione alla macchina contiene aghi delle dimensioni usate più di frequente.
Ago universale: Gli aghi universali hanno la punta leggermente arrotondata e sono disponibili in una varietà di grandezze .adatte per cucire genericamente su tessuti di tipo e spessore diverso.
Ago per tessuti elastici: evidenziato in giallo
Gli aghi per tessuti elastici si distinguono per uno speciale solco longitudinale che elimina i punti saltati quando il tessuto si piega. Per maglieria,costumi da bagno,pile,pellie scamosciati sintetici.
Ago per jeans: e
videnziato in azzurro
Questi aghi hanno la punta particolarmente affilata per penetrare in tessuti a trama stretta senza deformarsi. Per tela, jeans e microfibre.
Ago lanceolato: L’ago lanceolato è provvisto di larghe sporgenze laterali che consentono di forare i tessuti per realizzare i punti entredeux e altri punti per orli su tessuti in fibre naturali. Nota: L'ago lanceolato non è fornito in dotazione con la macchina.

Accessori opzionali 
Grande assortimento di accessori opzionali! Le possibilità sono infinite! HUSQVARNA VIKING® ha il più grande assortimento di accessori opzionali e piedini per ogni esigenza di cucito e possibilità creative.
Tavolo allungabase per serie JADE™
Vi permette di convertire il braccio libero in un tavolo allunga base con facilità, ideale a supportare grandi progetti.

Il piedino a molla per cucire a mano libera:  vi garantisce una visibilità eccellente durante trapuntatura o ricamo a mano libera. La parte anteriore aperta consente di trapuntare o seguire un disegno sul tessuto con la massima facilità. La molla evita che il tessuto si sollevi insieme all’ago durante la cucitura, quindi previene la rottura dei fili speciali o più robusti. È necessario utilizzare sempre l’ago adatto al tipo di filo selezionato.
​

Macchina da cucire manuale o elettronica? mettiamole a confronto. 

Siete ancora indecise e volete fare un confronto con altri marchi noti?  Forse vi può interessare il post che ho scritto un po' di tempo fa. 
"Da principiante a esperta di cucito con una macchina da cucire a 5 stelle."  
Foto
LEGGI IL POST
Oppure date un occhiata e confrontate i prezzi con quelle che ho messo nella lista  delle mie preferite facendo click sul pulsante.  
VAI ALLA LISTA
Siamo arrivate alla conclusione di questo piccolo viaggio nel cuore del mondo Husqvarna. Spero che in qualche modo quello che avete letto vi sia piaciuto e soprattutto vi torni utile nella scelta della vostra nuova macchina da cucire. Vi invito anche a mandarmi i vostri commenti, ed a condividere le vostre esperienze nel cucito; mi aiuteranno sicuramente a migliorare i contenuti del blog. In bocca al lupo per i vostri futuri successi, ci leggiamo al prossimo post!  
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto
    Ciao  sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!

    Archivi

    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Marzo 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto
    Accessori Cucito
    Appliquè
    Appliquè
    Atrezzatura Sartoria
    Bambini
    Bambole In Stoffa
    Big Shot
    Borse In Stoffa
    Corona Pasquale
    Corso Di Cucito
    Costumi
    Country Chic
    Creazioni Per Bebe'
    Cristalloterapia
    Cucito Creativo
    Cucito Per Principianti
    Cuore Shabby
    Cuscini
    Cuscino
    Home Decor
    Imparare A Cucire
    Laboratori Creativi
    Libri
    Macchina Da Cucire
    Maglia
    Mercatino Di Solidarietà
    Pasqua
    Patchwork
    Piedini Per Macchina Da Cucire
    Punto Erba
    Quiet Book Libro Morbido
    Quiet Book - Libro Morbido
    Quilting
    Ricamo
    Ricamo Per Bambine
    Riciclo
    ScanCut
    Scrapbooking
    Scuola Di Cucito
    Scuola Lab
    Shabby
    Taglia Cuci
    Trentino Dei Bambini
    Tutorial Cucito
    Vestito
    Vestito Per Bimba
    Vintage

WE ARE SOCIAL! 
SCUOLA DI CUCITO  
Moira  - Scurelle  (TN)

mail: scuola.cucito@gmail.com
    [object Object]
Invia
Photos used under Creative Commons from verchmarco, kellyv, Pictures by Ann, photojenni, Kirsti I.
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI