LABORATORIO PER PICCOLE RICAMATRICI ... Il tempo nelle mani La parola ricamo indica sia l'attività artigianale del ricamare, sia il prodotto o l’ornamento creato con ago e filo. È un'attività antichissima, ma ancora oggi praticata perchè attualissima e di gran moda. Oggigiorno viene considerata come un lavoro artigianale raro e molto costoso, ma anche un hobby diffusissimo ed altamente creativo. Occorre distinguere tra il ricamo a mano, e quello a macchina. La differenza sta sostanzialmente nel tempo di esecuzione. Le ore impiegate per il ricamo a mano sono in alcuni casi infinite: basti pensare a quanto tempo impiegavano le nonne a ricamarsi il tradizionale corredo da sposa! Oggigiorno viviamo in un era tecnologica, e le macchine da cucire di ultima generazione ci offrono delle possibilità infinite in questo senso. Comunque, che sia fatto a mano o a macchina, il ricamo è pur sempre un attività che possiede il suo fascino. La Scuola di cucito è per tradizione impegnata nell’insegnamento di queste tecniche e anche quest'anno propone un corso dedicato a piccole aspiranti ricamatrici. Il laboratorio si svolge alla Biblioteca di Roncegno Terme tutti i sabati mattina dal 12 settembre al 31 di Ottobre ed è pensato per far conoscere ai bambini in modo divertente e creativo il mondo legato al ricamo. Un mondo vasto e affascinante dove tecnica e fantasia possono esprimersi in tutta libertà permettendo ai bambini di sperimentare la propria manualità e scoprire il proprio talento. Un modo rilassante per condividere il tempo, e far crescere la voglia di stare assieme. Per le iscrizioni potete rivolgervi alla Biblioteca di Roncegno in Piazza Achille de Giovanni n° 1 Tel. 0461 764387 A questo link potete scaricare la locandina. Per info sui kit o se avete qualche richiesta particolare potete contattare direttamente La scuola di cucito
1 Comment
La tendenza del mercato è quella di offrire tutto preconfezionato. L’industri sforna ogni giorno miliardi di oggetti “usa e getta”, che non possono essere riparati. Nel mondo infantile i giocattoli industriali sono talmente perfetti e finiti che non necessitano dell’apporto creativo della manualità. Non è facile infatti trovare bambine che sappiano tenere un ago in mano o semplicemente attaccare un bottone, anche perché è difficile incontrare adulti che trovino il tempo per insegnare loro queste piccole pratiche. Quello dell’uso delle mani è uno dei diritti più disattesi della nostra società postindustriale e rischiamo di avere bambini capaci di stare ore davanti ad un computer , ma incapaci di usare manualità e fantasia. Per questo la Scuola di cucito ogni estate propone dei laboratorio dedicati alla creatività. Posti magici dove tutte le bambine possono esprimersi attraverso l’arte del ricamo e del cucito, ma anche attraverso le attività all’aria aperta il gioco e l’animazione. Giocare, sperimentare, sviluppare competenze personali ed imparare nuove abilità in ambienti sereni, sicuri e coinvolgenti. Sono questi gli obiettivi delle attività educative e di animazione dei laboratori di cucito e ricamo che vengono messi in campo. Le attività estive sono dedicate a bambine e ragazze dai 6 ai 14 anni, e solitamente iniziano alla metà di giugno e si concludono in agosto. Ecco una delle nostre proposte Per info e dettagli: Scuola di Cucito - a Borgo Valsugana LABORATORI DI RICAMO (Il tempo nelle mani) Un corso pensato per far conoscere ai bambini in modo divertente e creativo il mondo legato al ricamo. Un mondo vasto e affascinante dove tecnica e fantasia possono esprimersi in tutta libertà permettendo ai bambini di sperimentare la propria manualità e scoprire il proprio talento. Un modo rilassante per condividere il tempo, e far crescere la voglia di stare assieme. DESTINATARIE: Bambine dai 6 ai 14 anni. IL PROGRAMMA Principali punti per il ricamo: punto erba, punto catenella, punto croce, punto cordoncino, punto dentello, punto per orlo a giorno, punto strega. I punti verranno eseguiti su di una borsetta di tessuto con tecniche di esecuzione dal “semplice al complesso” che verranno adattate alle varie fasce d’età. Il laboratorio offre molti spunti dove ogni bambina può apportare al suo lavoro dettagli ed arricchimenti dettati dal gusto personale. |
Ciao sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!
Archivi
Agosto 2024
Categorie
Tutti
|