Moira scuola di cucito
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
Foto

il magico potere del riordino per mettere fine al caos nella vostra stanza del cucito.

6/1/2019

0 Commenti

 
Foto

Guida dei due passi per accumulatrici seriali

Secondo la scienza più si vive nel caos e più si è intelligenti e creativi. Questo in sintesi   è quello che è emerso da un esperimento fatto da un neuroscienziato in Florida, secondo il quale più si conduce uno stile di vita variegato e caotico e più la creatività e l’intelligenza sono stimolate.
Il problema però sta nel fatto che spesso e volentieri quelle come me, appassionate di cucito rischiano di trasformarsi in accumulatrici seriali, e allora vivere nel disordine o addirittura nel caos può diventare una condizione di disturbo.
Vedo un sorriso che affiora! Si ,sono convinta che molte di voi si riconosceranno in questa definizione vero? 

Quello che voglio spiegarvi in questo post non è solo un modo per organizzare in maniera sistemica oggetti e strumenti di lavoro, ma anche un metodo per raggiungere un giusto atteggiamento mentale nei confronti del caos e del disordine.
​

Il magico potere del riordino di Marie Kondo

Foto
Ho iniziato a preoccuparmi di questa cosa dopo aver letto un libro; Il magico potere del riordino di Marie Kondo che mi ha aiutato a fare alcune riflessioni sull’argomento. E’ da qui che ho preso lo spunto per scrivere questo post.
Marie Kondo è una star in Giappone perchè ha messo a punto un metodo infallibile che garantisce l’ordine e l’organizzazione degli spazi domestici.
Nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, contribuisce alla serenità dello spirito e (non meno importante)  induce a fare meno acquisti inutili.
Il caos degli oggetti inutili soffoca non solo le nostre case, ma anche le nostre anime. Marie Kondo ci invita quindi a liberarci di tutto ciò che non ci ispira emozione, perché solo circondandoci di cose che ci danno serenità e gioia potremo essere felici.
Dopo che avrete letto questi consigli e riorganizzato il vostro spazio, non solo vi sentirete meglio, ma potrete con tutta naturalezza partire con il piede giusto e mettere fine al caos che regna nella vostra stanza del cucito.

Perché non riusciamo a tenere in ordine? 

Per quelle di voi che, come me hanno scelto come hobby, o come lavoro questo tipo di attività i perché possono essere tanti: 
  • Perché il nostro cervello è un motore in movimento sempre  a caccia di stimoli, e di ispirazione per nuovi progetti. Idee, associazioni, combinazioni, abbinamenti vengono meglio se attorno a noi c’è un po’ di confusione.  
  • Perché continuiamo ad accumulare oggetti e cose senza controllarne la quantità, specialmente in occasione di fiere ed eventi dedicate alla creatività. Dopo una giornata passata a fare shopping “compulsivo” è veramente difficile tornare a casa e trovare una collocazione ai nuovi acquisti.
  • Perché sono poche le fortunate che possono godere di una stanza da lavoro dedicata interamente al cucito. La maggior parte di noi ha tante cose sparse in vari punti della casa, o relegate in qualche ripostiglio.
  • Perché, amiche, famigliari e conoscenti sanno che abbiamo le mani d’oro e poteri magici in merito al riciclo, e allora perché buttare nel cassonetto abiti, accessori, tessuti che sono ancora buoni? Se li regalano a noi sono sicuri che al momento giusto sapremo trasformarli in qualcosa di bello!.
  • E infine perché è veramente difficile liberarsi delle cose che ci appartengono e questo purtroppo ci condanna ad un frustrante riordino continuo .  
Indipendentemente dalla situazione in cui vi identificate se volete fare un po’ di ordine nella vostra stanza del cucito le azioni fondamentali sono solo due:
1)    Buttare via quello che non serve 
2)    Trovare una collocazione a quello che rimane.

A cosa serve tenere in ordine la tua stanza del cucito?

Di solito noi appassionate di cucito siamo confusionarie giusto? . Vediamo dunque quali benefici potremmo trarre dal tenere tutto in ordine secondo il giusto criterio:
  • Velocità nel trovare oggetti e strumenti. Se abbiamo tutto al suo posto, è più facile trovare ciò che serve al momento opportuno.
  • Con la mente sgombra  si lavora in serenità e quindi si è più concentrate .
  • Aumentiamo la nostra efficienza  diventando più produttive.​
Affermare che la vita vera comincia dopo aver riordinato può sembrare esagerato ma vi confesso che  molti consigli li ho messi in pratica eccome! specie dopo aver passato intere giornate a spostare da un posto all’altro vestiti, tessuti, fili, giornali senza aver concluso nulla.
​​

Riordinare e' un evento speciale. 

“Riordinare è un evento speciale e non una cosa che va fatta tutti i giorni!”. Esistono due tipi di riordino:
  • Quello che si fa tutti i giorni rimettendo le cose a posto dopo averle usate
  • L’evento che deve essere portato a termine il prima possibile senza avere dei ripensamenti.
Questo evento come viene definito è alla portata di tutte e deve essere fatto velocemente però e in un giorno che vi sentite piene di energia e su di morale perché vi assicuro è veramente difficile  per un accumulatrice seriale rivoluzionare certe abitudini. Mi capite vero?  Se procedete con troppa lentezza, magari buttando via una sola cosa al giorno non sortirete nessun effetto rilevante. Nella vostra testa cominceranno a spuntare mille pensieri e sensi di colpa….questo è un ricordo, questo lo posso riciclare, quest’altra cosa la posso regalare, e avanti così, e in men che non si dica vi ritroverete nuovamente punto a capo travolte dal circolo vizioso di sempre.  
Nell’attimo stesso che vi sarete liberate delle cose inutili, e trovato una collocazione a quello che rimane, avrete dato il meglio di voi stesse e vi sentirete come di aver  tagliato un traguardo. Basta una volta sola per decidere l’esatta sistemazione degli oggetti e poi all’ evento speciale potrete dedicarvi una o due volte all’anno. A questo proposito vi invito a visitare una board del mio profilo Pinterest dove ho salvato una serie di immagini che rendono l’idea di ciò che si intende per riorganizzazione degli spazi.
​​
Troppo belle per essere vere non trovate?  In posti così avrete veramente il tempo di godervi degli attimi di beatitudine, magari sorseggiando un caffè o una tisana rilassante e ripercorrendo le tappe della vostra giornata.
​

come tenere in ordine la stanza del cucito

Piccola o grande, ricavata nel disimpegno, nel living o in camera da letto, la stanza del cucito è lo spazio della casa dove prendono forma lavoro e passioni. Tenerlo in ordine? Facile, se si conoscono gli elementi indispensabili per arredarla.
È facile lasciare un sacco di cose sparse sul  tavolo da lavoro , ma ciò crea troppo disordine e vi fa lavorare male. Procuratevi un armadietto, un piccolo organizzatore a scaffali, o qualche altro tipo di mobile dove mettere la vostra attrezzatura. Ogni volta che fate qualcosa, buttate via i ritagli e quello che non vi serve. Se proprio dovete conservare qualcosa in vista di un eventuale riciclo procuratevi dei contenitori in plastica con coperchio, e suddividete oggetti, tessuti e altro in base alle loro caratteristiche (es. colore, composizione ecc)

Foto
COMPRA SU AMAZON
Disponete la stanza del cucito nel miglior modo possibile. Se il tavolo da lavoro  è rivolto verso una parete provate a metterlo in un'altra posizione, magari giratelo verso una finestra così avrete più luce. Se la stanza è poco luminosa procuratevi una bella lampada, e una sedia girevole in modo da potervi muovere e spostare più facilmente da un punto all’altro della stanza.  
​
Foto
Tavolo per macchina da cucire completo di sgabello girevole visto su: 
AMAZON
Sistemate gli oggetti in maniera sensata. Una volta stabilito come organizzare la  stanza del cucito, ordinate le vostre cose in un modo tale da ottimizzare la produttività e combattere il caos.
​
Foto
Sedie e sgabelli girevoli per scrivania.
​Compra su AMAZON

Foto
Lampada per hobbystica e cucito con luce diurna e lente di ingrandimento.
Compra su AMAZON
Tenete a portata di mano l'essenziale. Se usate spesso determinate cose, assicuratevi che siano di facile accesso.  Per esempio, destinate la parte centrale del mobile alla macchina da cucire, mentre tenete strumenti e attrezzature indispensabili a portata di mano. Non solo sarà più facile lavorare, ma non dovrai nemmeno andare alla ricerca disperata di qualcosa, perché sarà tutto nel posto giusto.
L'intuito è solitamente la guida più efficace per determinare dove dovrebbe andare un oggetto. Se istintivamente cercate una certa cosa in un certo posto, probabilmente è lì che dovete conservarla.
​
Foto
Tieni in ordine i tuoi accessori di cucito con questa scatola in legno a 4 piani.
​Scopri di più su :  
AMAZON
Usate organizer e porta-oggetti creativi 
Circondatevi di cose che vi danno gioia ed emozioni. Avere uno spazio di lavoro pulito  organizzato e fantasioso può incidere profondamente sulla produttività, e sulla vostra concentrazione. ​
Foto
Anzirose Organizer - Portaoggetti da appendere in lino e cotone. Scopri  
AMAZON
Foto
Foto
Foto
Scatole pieghevoli in tessuto. L'ideale per riporre stoffe, scampoli, e strumenti di lavoro.  Scopri di più su: 
AMAZON
Un po' di tempo libero, un pizzico di disciplina, e un sistema efficiente per assicurarvi di tenere tutto al posto giusto….ed ecco fatto!
Ora i vostri occhi si potranno posare con soddisfazione sulla vostra stanza del cucito, e su tutte le vostre cose. Cose, oggetti, e creazioni che parlano al vostro cuore e vi rendono felici.

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Foto
    Ciao  sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!

    Archivi

    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Marzo 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto
    Accessori Cucito
    Appliquè
    Appliquè
    Atrezzatura Sartoria
    Bambini
    Bambole In Stoffa
    Big Shot
    Borse In Stoffa
    Corona Pasquale
    Corso Di Cucito
    Costumi
    Country Chic
    Creazioni Per Bebe'
    Cristalloterapia
    Cucito Creativo
    Cucito Per Principianti
    Cuore Shabby
    Cuscini
    Cuscino
    Home Decor
    Imparare A Cucire
    Laboratori Creativi
    Libri
    Macchina Da Cucire
    Maglia
    Mercatino Di Solidarietà
    Pasqua
    Patchwork
    Piedini Per Macchina Da Cucire
    Punto Erba
    Quiet Book Libro Morbido
    Quiet Book - Libro Morbido
    Quilting
    Ricamo
    Ricamo Per Bambine
    Riciclo
    ScanCut
    Scrapbooking
    Scuola Di Cucito
    Scuola Lab
    Shabby
    Taglia Cuci
    Trentino Dei Bambini
    Tutorial Cucito
    Vestito
    Vestito Per Bimba
    Vintage

WE ARE SOCIAL! 
SCUOLA DI CUCITO  
Moira  - Scurelle  (TN)

mail: scuola.cucito@gmail.com
    [object Object]
Invia
Foto utilizzate sotto Creative Commons da verchmarco, kellyv, Pictures by Ann, photojenni, Kirsti I.
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI