MOIRA SCUOLA DI CUCITO
  • HOME
  • CARTAMODELLI
  • CORSI
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
    • Cartamodelli sartoria
    • MY SHOP >
      • Tessuti pizzi e ricami
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • LABORATORI PER BAMBINI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
  • Blog
Foto

Regali fatti a mano con cuore e rose rosse: idee creative per S.valentino, festa della mamma e altri giorni speciali.

2/2/2025

0 Comments

 
Foto
San Valentino è alle porte, e quale modo migliore per celebrare l'amore e l'amicizia se non con creazioni fatte a mano? Il cucito creativo ci offre l'opportunità di realizzare doni unici, mettendo il cuore in ogni punto e regalando emozioni sia a chi crea che a chi riceve. Un regalo fatto a mano non è solo un oggetto, ma un gesto d'affetto che parla di dedizione e cura. ​Ecco qualche idea di cucito creativo per sorprendere le persone a te care, che siano amici del cuore o persone speciali nella tua vita:

1. Cuscino personalizzato con cuori stampati su carta a trasferimento termico

Immagina un cuscino  impreziosito da vivaci cuori rossi che sembrano dipinti ad acquerello. Questa combinazione crea un effetto visivo affascinante, capace di portare un tocco di calore e amore in qualsiasi ambiente.
Se questa idea ti entusiasma, ti invito a scaricare il PDF con i cuori in stile acquerello che ho preparato per te. Potrai utilizzarli non solo per personalizzare cuscini, ma anche per decorare t-shirt o borse shopper, aggiungendo un tocco personale e creativo all'accessorio che vorrai regalare.
Per realizzare al meglio questi progetti, è importante disporre dei materiali giusti. Visita la mia pagina affiliata per trovare tutto il necessario: tessuti, vinile termo-adesivo e altri strumenti utili per le tue creazioni. Con i materiali adeguati e un pizzico di creatività, potrai dare vita a regali unici e pieni di sentimento.
Ricorda, un regalo fatto a mano è un gesto d'amore che parla direttamente al cuore. Sorprendi le persone a te care con una creazione unica e personalizzata!
​
Foto
Foto

Materiali ed accessori per il tuo progetto. 

Fai clic su scarica file e stampa l'immagine con i cuori per S. Valentino. 
Foto
cuori_acquerello_pdf
File Size: 320 kb
File Type: cuori acquerello pdf
Scarica file

watercolor-valentine-day-heart-png-112542690.zip
File Size: 17223 kb
File Type: zip
Scarica file

SHOP CUCITO CREATIVO

Applicazioni di immagini con carta termotrasferibile 

Applicare immagini e foto su tessuti utilizzando fogli di carta termotrasferibile è un modo creativo e divertente per personalizzare capi d'abbigliamento, borse e altri accessori. Ecco una guida semplice per realizzare questo progetto:
Materiali necessari:
  • Carta termo-trasferibile adatta al tipo di tessuto (esistono varianti per tessuti chiari e scuri). 
  • Stampante a getto d'inchiostro.
  • Forbici.
  • Ferro da stiro senza funzione vapore.
  • Superficie piana e resistente al calore.
Procedimento:
  1. Scegli l'immagine: Seleziona l'immagine o la foto che desideri trasferire sul tessuto. 
  2. Stampa sull'apposita carta: Inserisci la carta termo-trasferibile nella stampante, assicurandoti di seguire le indicazioni del produttore riguardo al lato di stampa. Stampa l'immagine con la massima qualità possibile. L'immagine viene stampata su una superficie vuota.
  3. Ritaglia l'immagine: Una volta stampata, ritaglia l'immagine lasciando un piccolo margine intorno ai bordi per facilitare l'applicazione e strappa l'immagine dalla carta di supporto. Nota che la carta di trasferimento che ti ho indicato è composta da due parti: la carta di supporto con il logo e la parte vuota da trasferimento. 
  4. Prepara il tessuto: Posiziona il tessuto su una superficie piana e resistente al calore. Assicurati che sia pulito e privo di pieghe.
  5. Posiziona l'immagine: Appoggia l'immagine sul tessuto a faccia in su nella posizione desiderata e copri con la carta di isolamento. 
  6. Imposta il ferro da stiro: Riscalda il ferro da stiro alla temperatura indicata nelle istruzioni della carta termo-trasferibile, solitamente impostando su "cotone" e disattivando la funzione vapore.
  7. Applica il calore: Premi il ferro da stiro sull'immagine, esercitando una pressione uniforme. Muovilo lentamente su tutta la superficie dell'immagine per il tempo specificato nelle istruzioni della carta (di solito il tempo per l'operazione è di circa 5 minuti).
  8. Rimuovi la carta protettiva: Lascia raffreddare per un paio di minuti, quindi solleva con attenzione la carta protettiva. Se l'immagine non si è trasferita completamente, ripeti l'operazione applicando nuovamente calore.
Consigli utili:
  • Lavaggio: Dopo aver trasferito l'immagine, attendi almeno 24 ore prima di lavare il tessuto. Lava al rovescio in acqua fredda e evita l'uso di candeggina o detergenti aggressivi.
  • Stiratura: Quando stiri il tessuto decorato, posiziona un panno sottile o carta da forno sopra l'immagine per proteggerla dal calore diretto.
    ​Ricorda sempre di seguire le istruzioni specifiche fornite con la carta termotrasferibile che stai utilizzando, poiché i tempi e le temperature possono variare a seconda del produttore. Buon divertimento con il tuo progetto creativo!

Consigli sulla scelta dei tessuti. 

Per ottenere risultati ottimali nel trasferimento di immagini e foto su tessuti utilizzando vinile termoadesivo (HTV) o carta transfer termovinile, è importante scegliere tessuti con composizioni adeguate.
Vinile Termoadesivo (HTV):
  • Tessuti consigliati: Il vinile termoadesivo è ideale per tessuti naturali come il cotone, miscele di poliestere/cotone e poliestere/acrilico. Questi materiali offrono una superficie liscia e resistente al calore, garantendo un'adesione efficace del vinile.
  • Tessuti da evitare: Alcuni termovinili non sono compatibili con tessuti come il nylon o il poliestere sublimatico, poiché possono presentare difficoltà di adesione o resistenza al calore.
Carta Transfer Termovinile:
  • Tessuti consigliati: La carta transfer termovinile è adatta sia per tessuti naturali che sintetici. Ad esempio, la carta transfer "Solo" è progettata per tessuti colorati, sia naturali che sintetici, ed è intagliabile e coprente
  • Tessuti da evitare: Si sconsiglia l'uso su tessuti con trattamenti speciali o finiture che potrebbero impedire una corretta adesione del transfer.
Consigli Generali:
  • Test preliminari: Prima di procedere con l'applicazione su un capo definitivo, è sempre consigliabile effettuare un test su un campione del tessuto per verificare l'adesione e l'effetto finale.
  • Attenzione alle superfici irregolari: Elementi come cuciture, bottoni, cerniere o colletti possono influire sull'applicazione del termovinile. In questi casi, l'uso di un cuscinetto per trasferimento termico può aiutare a creare una superficie uniforme per una migliore adesione.

Applique' LOVE con carta biadesiva o fiseline

Foto
Per ogni progetto di cucito creativo è necessario fornirsi dei materiali giusti. Fai click sul pulsante che segue e trova il materiale che fa per te. 
SHOP CUCITO CREATIVO
L'appliqué è una tecnica di cucito creativo che permette di decorare tessuti applicando forme e immagini ritagliate da altri tessuti. Utilizzando una carta biadesiva termoadesiva, come la fliselina, è possibile fissare temporaneamente le applicazioni prima di cucirle, garantendo precisione e facilità nel posizionamento. Ecco una guida passo-passo per realizzare un'appliqué con questa tecnica:
Materiali necessari:
  • Tessuto per la base del progetto.
  • Tessuti assortiti per le applicazioni.
  • Carta biadesiva termoadesiva (fliselina).
  • Ferro da stiro.
  • Forbici affilate.
  • Macchina da cucire o ago e filo per cucire a mano.
  • Carta e matita per disegnare le sagome.
Procedimento:
  1. Preparazione delle sagome:
    • Disegna o stampa le forme desiderate su un foglio di carta.
    • Ritaglia le sagome con precisione.
  2. Trasferimento delle sagome sulla carta termoadesiva:
    • Appoggia la sagoma ritagliata sulla carta termoadesiva, assicurandoti che il lato adesivo sia rivolto verso il basso.
    • Traccia il contorno della sagoma sulla carta termoadesiva.
  3. Applicazione della carta termoadesiva al tessuto:
    • Ritaglia la carta termoadesiva seguendo il contorno tracciato, lasciando un piccolo margine.
    • Posiziona la carta termoadesiva sul rovescio del tessuto scelto per l'applicazione, con il lato adesivo a contatto con il tessuto.
    • Con il ferro da stiro senza vapore, premi per alcuni secondi fino a quando la carta aderisce al tessuto.
  4. Ritaglio dell'applicazione:
    • Una volta che la carta termoadesiva è fissata al tessuto, ritaglia la forma seguendo esattamente il contorno della sagoma.
  5. Posizionamento sull'elemento base:
    • Rimuovi la pellicola protettiva dalla parte posteriore dell'applicazione, rivelando lo strato adesivo.
    • Posiziona l'applicazione sul tessuto di base nella posizione desiderata.
    • Utilizza il ferro da stiro per fissare temporaneamente l'applicazione al tessuto di base.
  6. Fissaggio definitivo:
    • Con la macchina da cucire o a mano, cuci lungo i bordi dell'applicazione utilizzando un punto zigzag o un punto festone per evitare che i bordi si sfilaccino e per garantire una maggiore durata.
Consigli utili:
  • Scelta dei tessuti: Opta per tessuti che non si sfilacciano facilmente e che abbiano colori contrastanti per far risaltare le applicazioni.
  • Manutenzione: Dopo aver completato l'appliqué, lava il capo seguendo le indicazioni specifiche per i tessuti utilizzati, preferibilmente a mano o con un ciclo delicato in lavatrice.
SCARICA IL FILE
appliquè_valentino_love.pdf
File Size: 1270 kb
File Type: pdf
Scarica file

Shadow BOX: un idea romantica e creativa per le occasioni speciali 

Hai mai sentito parlare delle shadow box? Questa tendenza arriva dagli Stati Uniti, ma come tutte le attività creative del fatte a mano, sta conquistando anche l’Italia! ✂️
Una shadow box è una cornice profonda che forma un quadro 3D unico e speciale. Perfetta per San Valentino, la Festa della Mamma o qualsiasi ricorrenza, è un modo originale per custodire ricordi e trasmettere emozioni. 💕
Puoi realizzarla con stoffe, pizzi, fiori secchi, bottoni, piccole creazioni in feltro Il bello è che puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e creare qualcosa di davvero unico!
🛍️ Vuoi provare a realizzarne una come questa con delle rose rosse in stoffa? Assicurati di avere tutto il materiale necessario: stoffe, colla a caldo, cornici profonde e decorazioni. Cerca nei tuoi cassetti o acquista quello che ti serve facendo click sul pulsante dello SHOP. 
Buon lavoro con la tua shadow box e con tutti i tuoi progetti di cucito creativo! 🎨🧵💖
SHOP CUCITO CREATIVO
Materiali necessari:
  • Cornice a scatola (shadow box): Una cornice profonda con vetro frontale, disponibile in vari formati nei negozi di articoli per la casa o fai-da-te.
  • Tessuto rosso: Per creare le rose; il feltro o il cotone sono ideali.
  • Cartoncino o tessuto per lo sfondo: Scegli un colore che contrasti con le rose, come bianco, nero o rosa tenue.
  • Colla a caldo: Per assemblare le rose e fissarle allo sfondo.
  • Forbici: Per ritagliare il tessuto.
  • Matita o gesso da sarto: Per tracciare le forme sul tessuto.
  • Modello a spirale per le rose: Puoi disegnarlo a mano o scaricare un modello online. Se hai una BIG SHOT o una fustellatrice puoi realizzarle piu velocemente usando le fustelle con le rose tridimensionali 
Procedimento:
  1. Preparazione delle rose in stoffa:
    • Disegna una spirale sul tessuto rosso utilizzando una matita o un gesso da sarto. La spirale dovrebbe avere bordi ondulati per simulare i petali della rosa.
    • Ritaglia la spirale seguendo la linea tracciata.
    • Inizia ad arrotolare la spirale dall'esterno verso l'interno, formando la rosa. Fissa la base con una goccia di colla a caldo per mantenere la forma.
    • Ripeti il processo fino a creare un numero sufficiente di rose per formare un cuore delle dimensioni desiderate.
  2. Preparazione dello sfondo:
    • Rimuovi il retro della shadow box e misura le dimensioni interne.
    • Taglia il cartoncino o il tessuto scelto per lo sfondo in modo che si adatti perfettamente all'interno della cornice.
    • Se desideri, puoi personalizzare lo sfondo con una dedica o un messaggio speciale utilizzando pennarelli, timbri o applicazioni in vinile.
  3. Assemblaggio del cuore di rose:
    • Disponi le rose sullo sfondo, formando la sagoma di un cuore. Puoi tracciare leggermente la forma del cuore sullo sfondo per guidarti nel posizionamento.
    • Una volta soddisfatta della disposizione, incolla ogni rosa al suo posto utilizzando la colla a caldo.
  4. Montaggio finale:
    • Lascia asciugare completamente la colla.
    • Inserisci lo sfondo decorato con le rose all'interno della shadow box e chiudi la cornice.
    • La tua shadow box con cuore di rose rosse in stoffa è pronta per essere esposta o regalata!
Consigli aggiuntivi:
  • Personalizzazione: Per un tocco ancora più personale, aggiungi elementi come foglie verdi in stoffa, perline o piccoli dettagli che arricchiscano la composizione.
  • Dimensioni delle rose: Variando le dimensioni delle spirali, puoi creare rose di diverse grandezze per un effetto più dinamico e naturale.
  • Alternative al tessuto: Se preferisci, puoi realizzare le rose utilizzando carta colorata o feltro, oppure acquistare un box di rose artificiali direttamente su Amazon 
COMPRA SU AMAZON
Foto
0 Comments

Sacca porta-tablet con punto svizzero

11/9/2024

0 Comments

 
Foto
Sei pronta a combinare praticità e creatività? Con il nostro tutorial illustrato, ti guideremo passo passo nella realizzazione di una bellissima sacca porta-tablet decorata con il raffinato ricamo a punto svizzero. Ma non finisce qui! Durante questo progetto, avrai l’opportunità di imparare una serie di tecniche essenziali che potranno arricchire il tuo bagaglio di conoscenze sartoriali.


​Ecco cosa imparerai seguendo il nostro tutorial:
  1. Basi del Ricamo a Punto Svizzero 🎨
    Scopri i segreti di questa tecnica di ricamo classica, perfetta per aggiungere un tocco di eleganza e personalità ai tuoi progetti. Imparerai i punti base, e come creare motivi unici che renderanno la tua sacca davvero speciale.
  2. Come Applicare una Zip ✂️
    Una cerniera può sembrare un dettaglio semplice, ma richiede precisione e una buona tecnica per essere applicata correttamente. Con il nostro tutorial, imparerai a cucire una zip in modo perfetto, garantendo un risultato finale funzionale e dall'aspetto professionale.
  3. Cucito Base per la Realizzazione di una Sacca 🧵
    La sacca porta-tablet è un progetto ideale per affinare le tue abilità di cucito. Seguirai ogni passaggio, dalla scelta dei tessuti al taglio e alla cucitura, fino ad ottenere una sacca originale e funzionale.
Ma una sacca con zip può fare molto di più che custodire il tuo tablet!
Ecco altre idee su come puoi utilizzarla:
  • Porta-accessori: Perfetta per organizzare caricabatterie, cuffie e altri piccoli dispositivi elettronici.
  • Beauty case: Compatta e pratica, ideale per tenere i tuoi trucchi sempre in ordine.​
  • Organizer da borsa: Per tenere in ordine documenti, penne, e piccoli oggetti all'interno della tua borsa principale.
Non perdere l’occasione di creare qualcosa di unico e utile, mentre perfezioni le tue abilità nel cucito e nel ricamo. Scarica subito il PDF illustrato e inizia a creare la tua sacca porta-tablet personalizzata!
👉 Clicca qui per il download!

PORTA TABLET con punto Svizzero

IL punto svizzero o Broderie suisse

Il punto svizzero, noto anche come "broderie suisse", è una tecnica di ricamo che si distingue per la sua eleganza semplice e la sua capacità di trasformare tessuti a quadretti in veri e propri capolavori. La particolarità del punto svizzero risiede nella sua capacità di giocare con i quadrati del tessuto, creando motivi geometrici e floreali attraverso un'alternanza di punti decorativi e spazi vuoti.
Questa tecnica può essere eseguita su tela Aida, un tessuto comunemente utilizzato per il punto croce, che offre una struttura rigida e regolare. Tuttavia, la broderie suisse esprime tutto il suo fascino su tessuti a quadretti, solitamente di cotone, con quadretti da 5 o 6 millimetri. Questi tessuti offrono una griglia naturale che guida il ricamo, facilitando la creazione di motivi regolari e simmetrici. La scelta del tessuto influisce direttamente sull'aspetto finale del lavoro: i quadretti più piccoli permettono un ricamo più fine e dettagliato, mentre quelli più grandi donano un effetto più rustico e visibile.
Una delle caratteristiche più belle del punto svizzero è la sua versatilità. Puoi combinare diversi tipi di punti, come il punto margherita, il punto croce e il punto stella, per creare disegni vari e ricchi di dettagli. La semplicità di esecuzione lo rende ideale anche per chi si avvicina per la prima volta al ricamo, mentre le infinite combinazioni possibili stimolano la creatività delle ricamatrici più esperte.

In conclusione, la broderie suisse è una tecnica che offre grandi soddisfazioni, permettendoti di trasformare semplici tessuti a quadretti in opere d'arte ricamate. Con una buona guida e un po' di pratica, potrai padroneggiare questa tecnica e creare bellissimi ricami per decorare la tua casa o da regalare a chi ami.
Il tutorial PDF ti guiderà passo dopo passo: imparerai non solo le basi del punto svizzero, ma anche a tagliare, cucire e rifinire una sacca con fodera, una tecnica utile per creare altri accessori come borse o pochette. Ideale per chi desidera un progetto semplice, ma ricco di dettagli, perfetto da personalizzare e replicare!
Ora sei pronta a iniziare! Buon divertimento con il tuo progetto!​

Lasciati ispirare da altre creazioni...entra nello shop e scopri altre idee.....

SHOP CUCITO CREATIVO
0 Comments

Tutorial Shabby Chic: Come Realizzare una Pochette Fai-da-Te con Ricami

29/8/2024

0 Comments

 
Foto

IL CUCITO CREATIVO 

​Il cucito è un’arte che ha mille sfumature, e fra queste una delle più affascinanti e versatili è il cucito creativo. A differenza del cucito sartoriale, che si concentra sulla creazione di capi d'abbigliamento su misura con attenzione ai dettagli tecnici e alle rifiniture perfette, il cucito creativo è un mondo a sé, dove la fantasia e l’espressione personale prendono il sopravvento. Qui, ogni progetto nasce da un'idea originale, spesso guidata dall’istinto e dal desiderio di trasformare materiali semplici in oggetti unici e personalizzati.
Cucito Creativo vs. Cucito Sartoriale:
Mentre il cucito sartoriale richiede precisione, tecniche avanzate e un occhio esperto per la vestibilità e la simmetria, il cucito creativo è più libero e spontaneo. Non è necessario seguire rigorosamente un modello o una tecnica; si possono combinare tessuti diversi, colori e texture in modi nuovi ed inaspettati. Il cucito creativo permette di esplorare la propria vena artistica, dando vita a accessori, decorazioni per la casa, e tanto altro, spesso utilizzando materiali che si hanno già a disposizione.
Perché il Cucito Creativo è Amato da Molte:
Il cucito creativo è un modo meraviglioso per esprimere la propria creatività. Non richiede l'abilità di un sarto professionista, ma piuttosto la voglia di sperimentare e creare. Permette di dare nuova vita a vecchi tessuti e accessori, promuovendo il riciclo e la sostenibilità.
Un altro vantaggio del cucito creativo è la velocità: mentre un capo sartoriale può richiedere giorni di lavoro per essere completato, molti progetti di cucito creativo possono essere realizzati in poche ore. Questo rende il cucito creativo particolarmente gratificante, poiché si possono vedere i risultati del proprio lavoro in tempi brevi.
Vantaggi del Cucito Creativo:
  • Utilizzo di Ritagli di Tessuto: Trasforma piccoli scampoli di tessuto in nuovi progetti, riducendo gli sprechi e mettendo a frutto anche i materiali che sembrano inutilizzabili.
  • Riciclo di Vecchi Accessori: Dona nuova vita a vecchi accessori o capi d’abbigliamento, creando qualcosa di completamente nuovo e unico.
  • Risultati in Tempi Brevi: Con il cucito creativo, puoi realizzare progetti in tempi relativamente brevi, ideale per chi ha poco tempo ma tanta voglia di creare.
  • Risparmio e Sostenibilità: Creando i tuoi accessori e decorazioni, risparmi sui costi di acquisto di nuovi prodotti e contribuisci a ridurre il consumo di risorse, rendendo il tuo hobby eco-friendly.
Il cucito creativo non è solo un hobby, ma una vera e propria forma d’arte, che permette di esprimere la propria personalità e di realizzare oggetti che parlano di te. Che tu sia un'esperta o una principiante, ogni progetto di cucito creativo è un’opportunità per imparare, sperimentare e divertirsi.
Foto
Sei pronta a dare vita alla tua creatività? Scopri l'e-shop, dove potrai scaricare tutorial illustrati passo-passo per realizzare splendide creazioni come la pochette in stile shabby e molto altro! Non aspettare, clicca sul pulsante qui sotto e inizia subito a creare accessori unici e personalizzati. 🎨✂️
Cartamodelli cucito creativo
PDF POCHETTE
Questa pochette in stile shabby chic è l'accessorio perfetto per chi, come te ama il fascino del vintage con un tocco romantico. La pochette è decorata con delicati ricami a macchina che aggiungono un tocco di eleganza e personalità. Ideale come beauty case per i tuoi prodotti di bellezza, o portaoggetti per tenere in ordine piccoli accessori, o anche utilizzando tessuti preziosi, come piccola borsetta da abbinare ai tuoi outfit preferiti.
Cosa Imparerai Scaricando il Tutorial:
  • Tecniche di Cucito Creativo: Scopri come lavorare con tessuti leggeri e decorativi, combinando colori e motivi per ottenere uno stile shabby chic inconfondibile.
  • Rifiniture di Alta Qualità: Imparerai a rifinire la tua pochette in modo professionale, per un risultato duraturo e di qualità.
  • Applicazione di una Cerniera: Seguirai le istruzioni dettagliate per applicare una cerniera in modo semplice e preciso, anche se sei alle prime armi.
  • Realizzazione della Fodera Interna: Scoprirai come aggiungere una fodera alla tua pochette per un tocco professionale e funzionale .
Questo tutorial è perfetto per chi desidera migliorare le proprie abilità di cucito, esplorare il cucito creativo e realizzare un accessorio unico e personalizzato.
0 Comments

La magia del cucito creativo: iscriviti al corso e dai forma alle tue idee.

20/9/2023

0 Comments

 
Foto
Se ami il patchwork e l’applique e il cucito creativo in genere e vuoi cimentarti in qualche progetto diverso dalle solite grandi trapunte, questo corso potrebbe fare il caso tuo. Il cucito creativo è una tecnica che deriva dal cucito tradizionale, ma con l'aggiunta della fantasia, che ti permette di creare pezzi unici e originali. 
Attraverso il corso Imparerai a realizzare progetti semplici e graziosi per te, per la casa,  per gli amici, per i tuoi bimbi, o per i tuoi nipotini. 
Qualche esempio? cuscini in appliqué, borse, pochette, accessori fashion graziose trapuntine per bambole, grembiuli, fantasiosi porta-torte, o copri-forno, o set per la colazione,  morbidi animaletti, patchwork e quilting per oggetti decorativi in genere. Che tu sia una  principiante o esperta di cucito, con questo corso, avrai comunque l'opportunità di portare le tue abilità ad un livello superiore. Se ami i tessuti, i colori e l'upcycling e vuoi prenderti una pausa dalle tue giornate frenetiche questo è il posto giusto per te. Eh si perchè il cucito creativo non solo è un'attività divertente e, ma è anche molto, molto rilassante! Cucire in compagnia poi è meglio, perchè ti da l’opportunità di scambiare idee e progetti con altre persone che condividono la tua stessa passione. 
Non hai nemmeno bisogno di acquistare nuovi materiali: puoi utilizzare oggetti che trovi nei tuoi armadi e cassetti, come scampoli di tessuto, calzini spaiati, accessori del tuo guardaroba dimenticati, vecchi jeans, bottoni, filati avanzati. Quando inizierai a vedere tutto con occhi nuovi, scoprirai che ogni cosa può essere riutilizzata e trasformata in qualcosa di bello. Alla fine del corso, avrai acquisito l'esperienza, gli strumenti e l'ispirazione per proseguire in modo autonomo, e applicare le tecniche e il metodo di cucito che hai imparato a molti altri progetti futuri. Allora, cosa stai aspettando? Iscriviti oggi stesso e iniziamo questo nuovo viaggio assieme!

ISCRIVITI
DOVE:  Centro Polifunzionale dott. Toniolatti Scurelle
QUANDO: a partire da Ottobre - Giovedì serale dalle 20 alle 22 o pomeridiano dalle 14 alle 16
QUANTO:  la quota per 10 ore (una volta in settimana) è di €. 70 escluso i materiali del progetto.  E' possibile concordare l'acquisto di un kit che include tutti i materiali necessari per la realizzazione del lavoro scelto.  

Foto

Kit per i tuoi progetti di cucito

Affinché ogni progetto di cucito sia portato a termine con la massima precisione, sono necessari i materiali giusti, gli strumenti adatti e l'attrezzatura professionale. Se non hai ancora pensato a questo, dai un'occhiata alla finestra dei preferiti ed esplora tutti gli articoli che ho messo in lista per te. 
VISITA LO SHOP
0 Comments

Corso di taglio cucito e sartoria 2° Livello.

16/9/2023

0 Comments

 
Foto
Hai già imparato le basi del cucito? Allora e sei pronto a passare al livello successivo.  I corsi intermedi sono pensati proprio per te, e per darti una conoscenza più approfondita delle varie tecniche del cucito.
Cucire, che passione! Che sia a mano o a macchina, che si tratti di creare un capo da zero o semplicemente di apportare modifiche agli abiti che hai già nel tuo guardaroba, le possibilità del cucito sono davvero infinite. 
Eppure, per molte di noi il pensiero di cucire rimane un mero sogno, perché siamo intimorite dall'idea di cimentarci in qualcosa di troppo difficile o complicato, di non riuscire a realizzare creazioni perfette, o di dover procurarci per forza attrezzature troppo sofisticate. Grazie a questo corso, invece potrai capire quanto sia accessibile l'arte del cucito, e come non sia necessariamente indispensabile un'attrezzatura altamente tecnologica, almeno all’ inizio, per ottenere le prime soddisfazioni. Ti accorgerai che l'investimento iniziale consiste principalmente nell'entusiasmo e nella voglia di imparare. 

Partire da un'idea, scegliere i tessuti, i materiali, i colori migliori per realizzarla, e poi procedere passo dopo passo per dare vita a quello che hai in mente: c’è una soddisfazione più grande?
Quindi se sei interessata a imparare a cucire e a creare abiti e accessori, il corso avanzato è quello che fa per te.  Un corso completo sulle tecniche di cucito che ti permetterà non solo di fare riparazioni e modifiche,  ma anche di progettare e cucire i tuoi abiti. Potrai imparare a realizzare  borse personalizzate, corredini per neonati, accessori per arredare la tua casa, oggetti di cucito creativo da regalare ad amici e parenti e tante altre cose.  Immagina l'emozione e la soddisfazione di mostrare un qualcosa di unico che hai creato interamente con le tue mani. Non è necessario portare la tua macchina da cucire perchè durante il corso potrai utilizzare quelle messe a disposizione di tutte. 
Se invece già possiedi una macchina da cucire e vuoi perfezionare le tecniche del cucito potrai portare la tua, così attraverso  il corso potrai imparare a conoscerla meglio e a sfruttare tutte le sue potenzialità. Imparerai a risolvere i problemi più comuni, e anche a conoscere i diversi tipi di piedini per ottenere diversi effetti di cucito.  
In conclusione, che tu sia un principiante o un pochino più esperta, questo corso porterà comunque le tue abilità a un livello superiore e ti ispirerà a liberare la tua creatività. Non aspettare oltre, iscriviti oggi stesso e trasforma le tue ambizioni da professionista del cucito  in realtà. 

ISCRIZIONE

PROGRAMMA 

Per chi si avventura per la prima volta nel mondo del cucito sartoriale e desidera perfezionare le proprie abilità, il corso fornisce le nozioni pratiche  del taglio e del cucito e prosegue poi con la creazione dei primi capi d’abbigliamento o di accessori  con l'aiuto dei nostri cartamodelli. 
  • Ripasso sull'uso della macchina da cucire 
  • Conoscenza e utilizzo degli attrezzi e degli strumenti per la confezione 
  • Uso della taglia-cuci
  • Rilevazione di cartamodelli semplici da riviste del settore
  • Piazzamento dei cartamodelli e taglio di stoffe e fodere
  • Semplici riparazioni o modifiche sartoriali 
  • Confezione gonna, pantalone, blusa o accessorio in base al proprio gusto
  • Prova con eliminazione di eventuali difetti
Materiale incluso
È a disposizione di tutte per la consultazione la collezione di libri, riviste come Burda e la mia Boutique,  e cartamodelli vari, macchine da cucire manuali ed elettroniche, taglia-cuci per cuciture e rifiniture , e attrezzatura da disegno e sartoria. 
Materiale escluso
Sono esclusi i tessuti, il materiale di merceria e tutti gli strumenti che servono per il corso come forbici personali, gessi, carta velina, e filati per macchina da cucire. 

Info e costi

Quando:  a partire da Ottobre 2023 in base alle preferenze del gruppo martedi', mercoledì o giovedì sera dalle 20 alle 22 o pomeridiano dalle 14 alle 16. 
Quanto: €. 70  - 10 ore di corso (5 incontri per una volta in settimana nelle giornate stabilite) 
Dove: Sala cucito e ricamo al primo piano del Centro Polifunzionale dott. Toniolatti di Scurelle. 
Info e iscrizioni: [email protected] 
ISCRIVITI QUI
0 Comments

Dal punto dritto alle zip: Scopri l'abc del cucito e dai forma alle tue idee.

10/9/2023

0 Comments

 
Foto
L'ABC del cucito è un corso introduttivo pensato per insegnare i fondamenti del mestiere ed è particolarmente adatto a chi vuole imparare a cucire o semplicemente migliorare le proprie capacità. Durante il corso, imparerai l'ABC della macchina da cucire e tutte le tecniche di base per cucire in modo pratico e veloce. Le lezioni si svolgono a tema e includono diversi argomenti, come il funzionamento  della macchina da cucire e la comprensione del corretto utilizzo dei piedini e degli  accessori. Imparerai quali sono i punti di cucito utili per fare orli, mettere cerniere e fare piccole riparazioni, e quali sono invece  i punti decorativi per dar forma ai tuoi progetti di cucito creativo. 

Il corso è strutturato in 10 lezioni, ciascuna della durata di due ore, e si svolge una volta in settimana dal lunedì al giovedì in diverse fasce orarie: 
 mattina (9-11), pomeriggio (14:30-16:30) o sera (20 - 22). 
Per l’ABC del cucito non è necessario possedere una macchina da cucire perchè potrai utilizzare quelle messe a disposizione durante il corso.  Se invece ne possiedi già una e non riesci a usarla, il corso ti aiuterà a metterla in funzione e a capirai finalmente quanto può  essere utile possederne una.

I progetti di cucito saranno inizialmente realizzati su campioni di prova utilizzando sia punti a mano che a macchina. Oltre ad accrescere le abilità pratiche e la tua manualità, questo corso ti guiderà nella scelta dei tessuti, dei filati e dei materiali giusti per ottenere i risultati desiderati nei tuoi progetti di cucito . 

Nel complesso, l'ABC del cucito è una solida base sia per principianti che autodidatte. Che tu voglia cucire vestiti, o complementi d’arredo o semplicemente imparare a fare piccole riparazioni per familiari e amici, questo corso è sicuramente quello che fa per te e ti darà le competenze necessarie per partire con il piede giusto. 
​Per info e dettagli scrivi  a [email protected] facendo click sul pulsante che segue

A presto! ciao
​

SCRIVI
0 Comments
<<Previous
Forward>>
    Foto
    Ciao  sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!

    Archivi

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Settembre 2023
    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Marzo 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    ABC Cucito
    Accessori Cucito
    Appliquè
    Appliquè
    Atrezzatura Sartoria
    Bambini
    Bambole In Stoffa
    Big Shot
    Borse In Stoffa
    Corona Pasquale
    Corso Cucito Avanzato
    Corso Cucito Creativo
    Corso Di Cucito
    Costumi
    Country Chic
    Creazioni Per Bebe'
    CRICUT
    Cristalloterapia
    Cucito Creativo
    Cucito Per Principianti
    Cuore Shabby
    Cuscini
    Cuscino
    Home Decor
    Imparare A Cucire
    Laboratori Creativi
    Libri
    Macchina Da Cucire
    Maglia
    Mercatino Di Solidarietà
    Pasqua
    Patchwork
    Piedini Per Macchina Da Cucire
    Punto Erba
    Quiet Book Libro Morbido
    Quiet Book - Libro Morbido
    Quilting
    Ricamo
    Ricamo Per Bambine
    Riciclo
    ScanCut
    Scrapbooking
    Scuola Di Cucito
    Scuola Lab
    Shabby
    Taglia Cuci
    Trentino Dei Bambini
    Tutorial Cucito
    Vestito
    Vestito Per Bimba
    Vintage

WE ARE SOCIAL! 
SCUOLA DI CUCITO  
Moira  - Scurelle  (TN)

mail: [email protected]
    [object Object]
Invia
Photos from verchmarco, wuestenigel (CC BY 2.0), kellyv, Pictures by Ann, photojenni, Kirsti I., emily @ go haus go, Tammra M, wuestenigel, Bess Georgette, lastoffagiusta2013, Bess Georgette
  • HOME
  • CARTAMODELLI
  • CORSI
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
    • Cartamodelli sartoria
    • MY SHOP >
      • Tessuti pizzi e ricami
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • LABORATORI PER BAMBINI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
  • Blog