La primavera è alle porte, e con essa arriva la voglia di rinnovare, creare e dare spazio alla fantasia! 🌸🪡 Se hai sempre desiderato imparare a cucire ma non sai da dove iniziare, questo è il momento perfetto per te: sta per partire il nuovo corso di cucito per principianti! 🎉 Perché iscriversi a un corso di cucito? ✔ Per imparare una nuova abilità che ti accompagnerà per tutta la vita. ✔ Per realizzare piccoli progetti fatti a mano, perfetti per decorare casa o da regalare. ✔ Per risparmiare, facendo piccole riparazioni e personalizzando i tuoi capi. ✔ Per rilassarti e dedicare del tempo alla tua creatività. ✔ Per condividere un’esperienza piacevole con altre persone appassionate di manualità e fai-da-te! Cosa imparerai? 🧵✂️ Il nostro corso parte dalle basi, quindi non è richiesta alcuna esperienza! Ecco quali saranno i temi del corso ABC: 🔹 Uso della macchina da cucire: funzionamento, tecnicismi e primi passi. 🔹 Cucito utile: orli, rammendi, riparazioni e punti a mano essenziali. 🔹 Cucito creativo a tema primavera e Pasqua 🐣🌷: Guarda cosa potrai realizzare.Ecco alcune creazioni realizzate dalle ragazze dei corsi precedenti: lasciati ispirare e immagina cosa potresti creare anche tu! 🥰 ✔ Sacchetto patchwork multifunzione – un progetto perfetto per chi inizia! Attraverso la realizzazione di questo sacchetto imparerai le basi dell’assemblaggio dei tessuti, a cucire dritto utilizzando le guide della macchina da cucire, a eseguire uno zig zag a regola d’arte e a creare una coulisse per il passaggio del cordoncino. Un accessorio utile e versatile che potrai usare in tanti modi! ✔ Cestino in stoffa con angoli a tema stagionale – un progetto ideale per apprendere tecniche avanzate come la doppia fodera per borse e accessori, oltre alla realizzazione di angoli sul fondo che conferiscono tridimensionalità alle creazioni. Questo cestino può essere personalizzato in diverse misure per adattarsi a molteplici utilizzi: come portaoggetti, cestino per il pane o contenitore decorativo per la casa. V Piccoli lavoretti di appliqué ispirati alla bella stagione – un’attività perfetta per imparare l’uso corretto di fiseline e tessuti termo-adesivi, fondamentali per applicazioni resistenti e precise. Durante il corso, scoprirai anche come sfruttare i punti decorativi della macchina da cucire per arricchire e personalizzare ogni progetto, dando un tocco unico alle tue creazioni. ✔ Applicazione di zip su pochette, bustine e borse – la parte più impegnativa del corso, ma anche quella che regala grandi soddisfazioni! Imparerai a cucire zip e cerniere in modo preciso e professionale, un passaggio essenziale per realizzare accessori ben rifiniti e funzionali. Alla fine di questo percorso, sarai in grado di creare splendide pochette, bustine e borse con chiusura zip, perfette sia per uso personale che come idea regalo. E chissà… che magari non ti venga la voglia di passare al livello successivo! ✨👜 Ecco altri corsi che forse in un secondo momento ti possono interessare. Fai click sul pulsante e vai alla pagina. Ogni lezione sarà un mix perfetto di teoria e pratica, così potrai mettere subito in azione ciò che impari! Inoltre, riceverai consigli personalizzati e avrai il supporto costante nel caso tu volessi metterti alla prova e sperimentare qualche progetto in autonomia. 📅 Quando iniziamo? Le iscrizioni sono aperte, ma i posti sono limitati! Se vuoi assicurarti un posto e iniziare questa bellissima avventura nel mondo del cucito, iscriviti ora! 📝💖 Per l’ABC del cucito non è necessario possedere una macchina da cucire perchè potrai utilizzare quelle messe a disposizione durante il corso. Se invece ne possiedi già una e non riesci a usarla, il corso ti aiuterà a metterla in funzione e a capirai quanto può essere utile possederne una. 📍 Dove si svolge il corso? Il corso si terrà in un ambiente accogliente e attrezzato, perfetto per imparare con tranquillità e divertimento. Non perdere l’occasione di trasformare stoffe, fili e fantasia in splendide creazioni! Scrivimi per info e prenotazioni! ✨😊 📩 Contattami ora per iscriverti!
0 Comments
Ciao a tutte! Oggi voglio parlarvi di uno strumento che ha rivoluzionato il mio modo di creare: i plotter da taglio Cricut, in particolare i modelli Maker, Explore e Joy. Queste macchine straordinarie sono progettate per tagliare con precisione una vasta gamma di materiali, dal delicato cartoncino al vinile adesivo, fino a tessuti e materiali più spessi come il feltro e la pelle. La loro versatilità le rende indispensabili per chi, come noi, ama dedicarsi al cucito creativo e ad altre attività manuali. Cricut Maker: È la macchina più potente della famiglia Cricut, in grado di gestire oltre 300 materiali diversi. La sua forza di taglio e la compatibilità con una vasta gamma di strumenti la rendono ideale per progetti complessi e dettagliati. Personalmente, utilizzo la Cricut Maker con tutti i suoi accessori e posso garantirvi che ha ampliato enormemente le mie possibilità creative. Cricut Explore: Questo modello offre un ottimo equilibrio tra funzionalità e semplicità d'uso. È perfetto per chi desidera un plotter da taglio versatile senza rinunciare alla facilità di utilizzo. Con Cricut Explore, è possibile tagliare oltre 100 tipi di materiali, rendendolo adatto a una vasta gamma di progetti. Cricut Joy: Compatta e portatile, la Cricut Joy è pensata per chi desidera creare in movimento o ha poco spazio a disposizione. Nonostante le dimensioni ridotte, offre funzionalità sorprendenti, permettendo di realizzare rapidamente etichette, biglietti personalizzati e piccoli progetti decorativi. L'utilizzo di queste macchine ha semplificato enormemente il processo creativo, permettendomi di realizzare tagli precisi e dettagliati in tempi ridotti. Durante i miei laboratori di cucito creativo per bambini e adulti, la Cricut Maker è diventata una compagna indispensabile, perchè mi facilita la preparazione dei materiali offrendo in più infinite possibilità di personalizzazione. Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento e scoprire quale macchina Cricut sia la più adatta alle proprie esigenze, consiglio di visitare lo Store di Cricut Cricut Design Space a cosa serve.Oltre alla versatilità delle macchine Cricut, è fondamentale parlare di Cricut Design Space, il software gratuito che ti permette di realizzare tutte le tue creazioni con le macchine Cricut (Joy, Explore 3 e Maker 3). Per ampliare ulteriormente le possibilità creative, Cricut offre un abbonamento chiamato Cricut Access. Questo servizio in abbonamento offre l'accesso a una vasta libreria di immagini, caratteri e progetti esclusivi. L'abbonamento costa 9,99 € al mese e può essere disdetto mensilmente. Si può sottoscrivere anche un abbonamento annuale a 99,99 €, così due mesi sono gratis. Con Cricut Access, avrai accesso illimitato a oltre 400 splendidi caratteri e all'uso illimitato di oltre 450.000 immagini Cricut premium. Personalmente, trovo che Cricut Access sia una risorsa inestimabile per trovare ispirazione e idee per qualsiasi progetto mi venga in mente. La vasta gamma di immagini e caratteri disponibili mi permette di personalizzare ogni creazione in modo unico, rendendo il processo creativo ancora più entusiasmante. Risorse per imparare ad utilizzare cricut design space Per chi desidera apprendere al meglio l'uso di Cricut Design Space, esistono numerose risorse disponibili:
Se hai una buona comprensione dell'inglese, le possibilità di apprendimento si ampliano ulteriormente. Oltre alle risorse in italiano, esistono numerosi tutorial, forum e community internazionali dove è possibile condividere esperienze, trovare ispirazione e apprendere nuove tecniche. Spero che queste informazioni ti siano utili e ti incoraggino a sperimentare e creare con Cricut Design Space. Strumenti accessori e materiali per i plotter da taglio cricutOltre al software Design Space e all'abbonamento a Cricut Access, per realizzare al meglio i nostri progetti con le macchine Cricut, è fondamentale disporre dei materiali e degli accessori adeguati. Ecco una panoramica degli elementi essenziali che utilizzo e consiglio: Materiali di base
Per chi è agli inizi, consiglio di partire con un set base che includa vinile, termoadesivo, un tappetino standard e gli strumenti di spellicolamento. Man mano che acquisisci esperienza, potrai ampliare la tua collezione con materiali e accessori più specifici. Per facilitare la scelta dei materiali e degli accessori più adatti, ho creato una selezione accurata nella mia vetrina Amazon. Qui troverai tutto il necessario per iniziare o arricchire il tuo kit Cricut. Visita la mia pagina per scoprire i prodotti che consiglio: Spero che questi consigli ti aiutino a realizzare progetti sempre più creativi e soddisfacenti. Per iniziare con tutto l'occorrente dai un occhiata a tutto il pacchetto STARTER KIT . perche' scegliere una termopressaDurante i miei corsi di cucito e i laboratori creativi , ho avuto il piacere di accompagnare ragazzi e bambini in un viaggio affascinante nel mondo della personalizzazione. Grazie alla mia Cricut Maker e all’uso delle termopresse (grande e piccola), abbiamo trasformato semplici materiali in creazioni uniche e originali. Le immagini che seguono raccontano alcuni dei nostri progetti più apprezzati e divertenti.
Le termopresse, sono strumenti fondamentali per applicare il vinile termoadesivo su tessuti come magliette, borse, accessori e complementi d'arredo. Sebbene sia possibile utilizzare un normale ferro da stiro per questi progetti, l'uso di una termopressa offre numerosi vantaggi che migliorano la qualità e la durata delle nostre creazioni. Perché scegliere una termopressa?
Se vuoi scoprire quali termopresse possono fare al caso tuo, ho selezionato per te alcuni modelli tra i migliori sul mercato nella mia vetrina Amazon. Visitala per trovare quella più adatta alle tue esigenze creative! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato ai miei laboratori! Non vedo l’ora di continuare a creare insieme a voi. 💕 Quante volte hai trovato in fondo all’ armadio un paio di jeans che non metti più? O magari una camicia che ami ma che ha un piccolo strappo? Invece di lasciarli lì a prendere polvere (o peggio, buttarli via), perché non provare a trasformarli in qualcosa di nuovo e unico? Cucire, riparare e riciclare sono gesti semplici, ma spesso dimenticati. Eppure, bastano pochi strumenti e un pizzico di creatività per dare nuova vita ai tessuti che già possiedi. Prendiamo una vecchia zip rotta: quante volte hai scartato un capo solo perché la cerniera non funzionava più? E se invece decidessi di sistemarla? O, ancora meglio, di trasformare quei jeans consumati in una borsa trendy o in un porta-oggetti pratico? Il 95% dei tessuti che buttiamo può essere riciclato o riutilizzato. Imparando le basi del cucito, puoi fare la differenza: meno sprechi, più creatività e un guardaroba unico, fatto su misura per te! In più, c’è un’altra riflessione importante: ogni nuovo capo che compriamo ha un costo ambientale e sociale. Molti indumenti vengono prodotti in condizioni di sfruttamento e con un impatto enorme sul pianeta. Recuperare e reinventare ciò che già possediamo è un piccolo gesto che fa la differenza. E cosa c’è di più semplice che imparare a cambiare una cerniera? Ci vorrà un po’ di tempo e un po’ di pratica, ma non è così complicato come sembra! Se proprio non te la senti di farlo da sola, puoi affidarti a una sarta locale o a una lavanderia, contribuendo a sostenere il lavoro artigianale nella tua comunità. Sostituire una zip significa allungare la vita di un capo, evitare sprechi e dare un valore nuovo a ciò che possediamo. È un piccolo gesto, ma carico di significato! Durante i corsi di cucito, le ragazze hanno realizzato bellissime buste in tessuto con cerniere applicate a mano, sperimentando e imparando tecniche utili e creative. Guarda le foto e lasciati ispirare! Personalizzare e riparare significa fare un passo verso un mondo più sostenibile e anche esprimere la propria unicità. Vuoi dettagli e info sui corsi di cucito? Fai click sul pulsante che segue Sei pronta a sperimentare? Guarda queste creazioni realizzate con jeans e tessuti riciclati: borse, astucci, cuscini e tanto altro! Con un po’ di manualità, anche tu puoi creare qualcosa di speciale. Inizia dal tuo armadio: cosa puoi trasformare oggi? ✂️♻️💙 Se il tema del riciclo e della moda sostenibile ti appassiona e vuoi approfondire le tecniche di rammendo, riparazione e trasformazione dei capi, dai un'occhiata ai libri che consiglio sulla mia pagina Amazon! Troverai manuali pratici che magari possono ispirarti . Buona lettura.
![]() San Valentino è alle porte, e quale modo migliore per celebrare l'amore e l'amicizia se non con creazioni fatte a mano? Il cucito creativo ci offre l'opportunità di realizzare doni unici, mettendo il cuore in ogni punto e regalando emozioni sia a chi crea che a chi riceve. Un regalo fatto a mano non è solo un oggetto, ma un gesto d'affetto che parla di dedizione e cura. Ecco qualche idea di cucito creativo per sorprendere le persone a te care, che siano amici del cuore o persone speciali nella tua vita: 1. Cuscino personalizzato con cuori stampati su carta a trasferimento termicoImmagina un cuscino impreziosito da vivaci cuori rossi che sembrano dipinti ad acquerello. Questa combinazione crea un effetto visivo affascinante, capace di portare un tocco di calore e amore in qualsiasi ambiente. Se questa idea ti entusiasma, ti invito a scaricare il PDF con i cuori in stile acquerello che ho preparato per te. Potrai utilizzarli non solo per personalizzare cuscini, ma anche per decorare t-shirt o borse shopper, aggiungendo un tocco personale e creativo all'accessorio che vorrai regalare. Per realizzare al meglio questi progetti, è importante disporre dei materiali giusti. Visita la mia pagina affiliata per trovare tutto il necessario: tessuti, vinile termo-adesivo e altri strumenti utili per le tue creazioni. Con i materiali adeguati e un pizzico di creatività, potrai dare vita a regali unici e pieni di sentimento. Ricorda, un regalo fatto a mano è un gesto d'amore che parla direttamente al cuore. Sorprendi le persone a te care con una creazione unica e personalizzata! Materiali ed accessori per il tuo progetto.
Applicazioni di immagini con carta termotrasferibileApplicare immagini e foto su tessuti utilizzando fogli di carta termotrasferibile è un modo creativo e divertente per personalizzare capi d'abbigliamento, borse e altri accessori. Ecco una guida semplice per realizzare questo progetto: Materiali necessari:
Consigli sulla scelta dei tessuti.Per ottenere risultati ottimali nel trasferimento di immagini e foto su tessuti utilizzando vinile termoadesivo (HTV) o carta transfer termovinile, è importante scegliere tessuti con composizioni adeguate. Vinile Termoadesivo (HTV):
Applique' LOVE con carta biadesiva o fiselinePer ogni progetto di cucito creativo è necessario fornirsi dei materiali giusti. Fai click sul pulsante che segue e trova il materiale che fa per te. L'appliqué è una tecnica di cucito creativo che permette di decorare tessuti applicando forme e immagini ritagliate da altri tessuti. Utilizzando una carta biadesiva termoadesiva, come la fliselina, è possibile fissare temporaneamente le applicazioni prima di cucirle, garantendo precisione e facilità nel posizionamento. Ecco una guida passo-passo per realizzare un'appliqué con questa tecnica: Materiali necessari:
Shadow BOX: un idea romantica e creativa per le occasioni specialiHai mai sentito parlare delle shadow box? Questa tendenza arriva dagli Stati Uniti, ma come tutte le attività creative del fatte a mano, sta conquistando anche l’Italia! ✂️ Una shadow box è una cornice profonda che forma un quadro 3D unico e speciale. Perfetta per San Valentino, la Festa della Mamma o qualsiasi ricorrenza, è un modo originale per custodire ricordi e trasmettere emozioni. 💕 Puoi realizzarla con stoffe, pizzi, fiori secchi, bottoni, piccole creazioni in feltro Il bello è che puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e creare qualcosa di davvero unico! 🛍️ Vuoi provare a realizzarne una come questa con delle rose rosse in stoffa? Assicurati di avere tutto il materiale necessario: stoffe, colla a caldo, cornici profonde e decorazioni. Cerca nei tuoi cassetti o acquista quello che ti serve facendo click sul pulsante dello SHOP. Buon lavoro con la tua shadow box e con tutti i tuoi progetti di cucito creativo! 🎨🧵💖 Materiali necessari:
![]() Sei pronta a combinare praticità e creatività? Con il nostro tutorial illustrato, ti guideremo passo passo nella realizzazione di una bellissima sacca porta-tablet decorata con il raffinato ricamo a punto svizzero. Ma non finisce qui! Durante questo progetto, avrai l’opportunità di imparare una serie di tecniche essenziali che potranno arricchire il tuo bagaglio di conoscenze sartoriali. Ecco cosa imparerai seguendo il nostro tutorial:
Ecco altre idee su come puoi utilizzarla:
👉 Clicca qui per il download! IL punto svizzero o Broderie suisseIl punto svizzero, noto anche come "broderie suisse", è una tecnica di ricamo che si distingue per la sua eleganza semplice e la sua capacità di trasformare tessuti a quadretti in veri e propri capolavori. La particolarità del punto svizzero risiede nella sua capacità di giocare con i quadrati del tessuto, creando motivi geometrici e floreali attraverso un'alternanza di punti decorativi e spazi vuoti. Questa tecnica può essere eseguita su tela Aida, un tessuto comunemente utilizzato per il punto croce, che offre una struttura rigida e regolare. Tuttavia, la broderie suisse esprime tutto il suo fascino su tessuti a quadretti, solitamente di cotone, con quadretti da 5 o 6 millimetri. Questi tessuti offrono una griglia naturale che guida il ricamo, facilitando la creazione di motivi regolari e simmetrici. La scelta del tessuto influisce direttamente sull'aspetto finale del lavoro: i quadretti più piccoli permettono un ricamo più fine e dettagliato, mentre quelli più grandi donano un effetto più rustico e visibile. Una delle caratteristiche più belle del punto svizzero è la sua versatilità. Puoi combinare diversi tipi di punti, come il punto margherita, il punto croce e il punto stella, per creare disegni vari e ricchi di dettagli. La semplicità di esecuzione lo rende ideale anche per chi si avvicina per la prima volta al ricamo, mentre le infinite combinazioni possibili stimolano la creatività delle ricamatrici più esperte. In conclusione, la broderie suisse è una tecnica che offre grandi soddisfazioni, permettendoti di trasformare semplici tessuti a quadretti in opere d'arte ricamate. Con una buona guida e un po' di pratica, potrai padroneggiare questa tecnica e creare bellissimi ricami per decorare la tua casa o da regalare a chi ami. Il tutorial PDF ti guiderà passo dopo passo: imparerai non solo le basi del punto svizzero, ma anche a tagliare, cucire e rifinire una sacca con fodera, una tecnica utile per creare altri accessori come borse o pochette. Ideale per chi desidera un progetto semplice, ma ricco di dettagli, perfetto da personalizzare e replicare! Ora sei pronta a iniziare! Buon divertimento con il tuo progetto! Lasciati ispirare da altre creazioni...entra nello shop e scopri altre idee.....IL CUCITO CREATIVOIl cucito è un’arte che ha mille sfumature, e fra queste una delle più affascinanti e versatili è il cucito creativo. A differenza del cucito sartoriale, che si concentra sulla creazione di capi d'abbigliamento su misura con attenzione ai dettagli tecnici e alle rifiniture perfette, il cucito creativo è un mondo a sé, dove la fantasia e l’espressione personale prendono il sopravvento. Qui, ogni progetto nasce da un'idea originale, spesso guidata dall’istinto e dal desiderio di trasformare materiali semplici in oggetti unici e personalizzati. Cucito Creativo vs. Cucito Sartoriale: Mentre il cucito sartoriale richiede precisione, tecniche avanzate e un occhio esperto per la vestibilità e la simmetria, il cucito creativo è più libero e spontaneo. Non è necessario seguire rigorosamente un modello o una tecnica; si possono combinare tessuti diversi, colori e texture in modi nuovi ed inaspettati. Il cucito creativo permette di esplorare la propria vena artistica, dando vita a accessori, decorazioni per la casa, e tanto altro, spesso utilizzando materiali che si hanno già a disposizione. Perché il Cucito Creativo è Amato da Molte: Il cucito creativo è un modo meraviglioso per esprimere la propria creatività. Non richiede l'abilità di un sarto professionista, ma piuttosto la voglia di sperimentare e creare. Permette di dare nuova vita a vecchi tessuti e accessori, promuovendo il riciclo e la sostenibilità. Un altro vantaggio del cucito creativo è la velocità: mentre un capo sartoriale può richiedere giorni di lavoro per essere completato, molti progetti di cucito creativo possono essere realizzati in poche ore. Questo rende il cucito creativo particolarmente gratificante, poiché si possono vedere i risultati del proprio lavoro in tempi brevi. Vantaggi del Cucito Creativo:
Sei pronta a dare vita alla tua creatività? Scopri l'e-shop, dove potrai scaricare tutorial illustrati passo-passo per realizzare splendide creazioni come la pochette in stile shabby e molto altro! Non aspettare, clicca sul pulsante qui sotto e inizia subito a creare accessori unici e personalizzati. 🎨✂️ Questa pochette in stile shabby chic è l'accessorio perfetto per chi, come te ama il fascino del vintage con un tocco romantico. La pochette è decorata con delicati ricami a macchina che aggiungono un tocco di eleganza e personalità. Ideale come beauty case per i tuoi prodotti di bellezza, o portaoggetti per tenere in ordine piccoli accessori, o anche utilizzando tessuti preziosi, come piccola borsetta da abbinare ai tuoi outfit preferiti.
Cosa Imparerai Scaricando il Tutorial:
|
Ciao sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!
Archivi
Marzo 2025
Categorie
Tutti
|