Moira scuola di cucito
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
Foto

pieghe, Volants e ruches con il piedino pieghettatore per ricreare un perfetto stile shabby

13/4/2017

0 Commenti

 
Foto

Sono in molti ad adorare lo stile shabby! Da qualche anno a questa parte sta mietendo un enorme successo nei circuiti delle hobbyste creative.  Spesso questo stile lo troviamo nelle grandi case di campagna dove si cerca di trovare un connubio tra il romanticismo e il volutamente rovinato. Gli arredi  sono composti da vecchi mobili di recupero, spesso dipinti con i colori tenui. I tessuti utilizzati per i corredi sono sempre naturali, di cotone e lino, in tinta unita oppure con stampe floreali un po’ retrò come questi di Textile Francais. Gli oggetti e i suppellettili sono in ferro battuto dove risaltano piccoli particolari arrugginiti che ne esaltano lo stile. Anche gli abiti sono l’antitesi della moda moderna ma sempre molto eleganti e femminili. Lo stile shabby chic  si ispira al vintage ed è ricco di dettagli vecchi e nuovi. I colori usati sono i pastello, come il rosa antico, il lavanda, il bianco, il grigio, il crema o il blu sbiadito. Le linee sono ampie e fluenti, con camicette e top in tessuti morbidi e fiorati, e  tutti con un immancabile volant.


Avete già acquistato un corredo ma forse vi sembra piuttosto anonimo? L’arredamento della vostra casa vi sembra triste e spento? Volete dare un aspetto teneramente romantico al vostro guardaroba?  Innanzitutto assicuratevi di avere a portata di mano:  
macchina da cucire, ago e filo, fiocchetti e fiorellini di raso, nastri in organza e seta, pizzo, macramè,tessuti con i colori pastello, o a stampe floreali e nastri per fare i volant.
Lenzuola, copriletti, tovaglie, e asciugamani e sono i principali capi che anche oggi, come un tempo, contribuiscono a completare l'arredamento della vostra casa. Ma può anche capitare di considerare un poco semplice e superato l'aspetto del vostro corredo: Ecco quindi potrete caratterizzare la vostra biancheria rendendola delicatamente chic scegliendo lo stile shabby.
Per quanto concerne lenzuola e federe in cotone o lino, se avete un pò tempo a disposizione, ricamate a macchina le vostre iniziali. Se non disponete di una macchina da cucire ricamatrice e nessuna esperienza nel ricamo manuale, non dovete preoccuparvi: acquistate in merceria delle iniziali già pronte poi, con ago e filo in tinta, fissatele su federe e lenzuola con minuscoli punti.  
Per dare un invece un aspetto particolarmente romantico e shabby al copriletto cucite sui bordi delle strisce di pizzo alte almeno una decina di centimetri.
 La vostra tavola può essere vestita in maniera teneramente retrò cucendo su ogni angolo delle tovaglie degli inserti in pizzo e dei graziosi fiocchi di organza. Se la tovaglia e a fiori o a quadretti, create invece delle balze decorative usando dei nastri di seta alti almeno 8/10 centimetri. Pure i tovaglioli possono essere decorati, magari con un fiocchetto o un fiorellino di raso da applicare con ago e filo su un angolo.

Foto
Anche i vostri abiti possono trasformarsi in capi particolarmente eleganti: è sufficiente arricchirli con qualche applicazione o con delle balze e dei volants che potete attaccare al fondo, alle maniche o al collo.  Con un pizzico di fantasia e di buon gusto non è certo difficile dare ad un semplice guardaroba un raffinatissimo tocco shabby. Date un occhiata a questi cotoni della Craft Cotton che ho trovato su Amazon; veramente un bel assortimento! 
Le arricciature le balze ed i volants possono rivelarsi però un vero e proprio grattacapo per le meno esperte di cucito. Distribuire in maniera uniforme e regolare l’arricciatura del tessuto aimè è sempre un dilemma, e oltretutto richiede tanta pazienza! Nessun problema se non lo sapete realizzare: ora esiste il piedino pieghettatore che può essere applicato alla vostra macchina da cucire.


Il pieghettatore  è lo specialista per l'arricciatura e la pieghettatura delle stoffe e vi permette di produrre pieghettature decorative su complementi d’arredo, abiti, fodere, grembiuli, vestiti, ecc. dando alle vostre creazioni un aspetto completamente professionale.
Grazie alle sue impostazioni variabili permette di scegliere sia la profondità sia la frequenza dell'arricciatura. Il pieghettatore può, a seconda delle impostazioni, eseguire una piega arricciata a ogni punto, ogni 6 punti o ogni 12 punti. È anche possibile cucire normalmente  senza pieghettare (posizione dell'arricciatura = 0). L'arricciatura viene eseguita dalla speciale linguetta del piedino. Unitamente al  movimento dell'ago verso l'alto e verso il basso viene spinta la stoffa sotto l'ago in modo uniforme. Ne risultano arricciature accurate e regolari su arredi per la casa o capi d'abbigliamento. La profondità delle pieghe può essere impostata progressivamente girando l'apposita vite di regolazione .
Con questi brevi video, scopri la facilità di utilizzo del pieghettatore e assapora l'ottima riuscita dei tuoi lavori di cucito

Dove acquistare il piedino pieghettatore?
Il vostro concessionario di fiducia saprà sicuramente consigliarvi il modello che più si adatta alla vostra macchina da cucire. Le migliori marche di macchine per il cucito offrono sempre una serie di accessori opzionali che non sono inclusi nel box degli attrezzi al momento dell'acquisto; Il piedino pieghettatore è uno di questi.  
Se avete acquistato la vostra macchina da cucire on-line potete provare con un modello universale dotato di un attacco compatibile con la maggior parte dei modelli. Su Amazon potete trovare delle confezioni che includono diversi piedini, fra cui anche il piedino pieghettatore. 
COMPRA SU AMAZON
Se preferite una soluzione più economica provate ad acquistare un piedino pieghettatore singolo. Con pochi Euro potete iniziare a fare qualche esperimento. Fatemi sapere se funziona, ci terrei ad avere una vostra breve recensione. 
Foto
Foto
Foto
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Foto
    Ciao  sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!

    Archivi

    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Marzo 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto
    Accessori Cucito
    Appliquè
    Appliquè
    Atrezzatura Sartoria
    Bambini
    Bambole In Stoffa
    Big Shot
    Borse In Stoffa
    Corona Pasquale
    Corso Di Cucito
    Costumi
    Country Chic
    Creazioni Per Bebe'
    Cristalloterapia
    Cucito Creativo
    Cucito Per Principianti
    Cuore Shabby
    Cuscini
    Cuscino
    Home Decor
    Imparare A Cucire
    Laboratori Creativi
    Libri
    Macchina Da Cucire
    Maglia
    Mercatino Di Solidarietà
    Pasqua
    Patchwork
    Piedini Per Macchina Da Cucire
    Punto Erba
    Quiet Book Libro Morbido
    Quiet Book - Libro Morbido
    Quilting
    Ricamo
    Ricamo Per Bambine
    Riciclo
    ScanCut
    Scrapbooking
    Scuola Di Cucito
    Scuola Lab
    Shabby
    Taglia Cuci
    Trentino Dei Bambini
    Tutorial Cucito
    Vestito
    Vestito Per Bimba
    Vintage

WE ARE SOCIAL! 
SCUOLA DI CUCITO  
Moira  - Scurelle  (TN)

mail: scuola.cucito@gmail.com
    [object Object]
Invia
Foto utilizzate sotto Creative Commons da verchmarco, kellyv, Pictures by Ann, photojenni, Kirsti I.
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI