Moira scuola di cucito
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
Foto

Orlo arrotolato su schiffon e tessuti leggeri

26/3/2017

0 Commenti

 
Foto
Vuoi accorciare una gonna in chiffon? fare l’orlo ad un foulard di seta?  personalizzare con dei volants tende e cuscini? In questi casi può essere utile sapere cucire un orlo arrotolato. Questo tipo di rifinitura è ideale per tessuti leggeri e trasparenti, e perfetto per gonne a ruota o addirittura tagliate in sbieco. Lo chiffon, la seta, l’organza, il voile sono comunque stoffe  leggere, delicate e scivolose, quindi per una alle prime armi può essere piuttosto difficile  realizzare un orlo. Si può provare con i punti  a mano, come facevano le nostre nonne un tempo, ma per ottenere un buon risultato ci vuole sempre un po’ di pratica, e soprattutto è importante armarsi di calma e pazienza in modo da ottenere una cucitura più regolare possibile.


Foto
Se siete nuove di queste pratiche, e poco abili nei punti a mano vi consiglio di fare questo tipo di orlo con la vostra macchina da cucire, rimpiazzando il piedino standard con quello per l’orlo arrotolato. Con la macchina da cucire non solo velocizzate il lavoro, ma potete fare dei punti con una precisione che a mano sarebbe praticamente impossibile. Se non riuscite a trovare il piedino nel vostro box accessori è perché non è in dotazione.  Rivolgetevi al vostro concessionario di fiducia;  saprà di sicuro indicarvi fra i piedini opzionali quello più adatto a voi e alla vostra macchina da cucire.
Bernina e Brother offrono una vasta gamma di piedini opzionali che facilitano le operazioni di cucito anche alle più inesperte e conferiscono al lavoro un look originale e raffinato.  Fateci caso d’ora in avanti quando acquistate un foulard oppure un abito in seta leggera; guardate come sono fatti gli orli! Anche voi potrete dare  un tocco professionale alle vostre creazioni seguendo queste semplici istruzioni. 


  • L’ago : Quando cuci un orlo arrotolato utilizza un ago da 70 o 80. Un ago troppo grosso  spinge il tessuto all’interno della macchina con risultati disastrosi.
 Puoi usare quelli universali della Prym perchè sono aghi di ottima qualità e molto resistenti. Li consiglio sia alle esperte di cucito, che alle principianti.  Li potete trovare in questa comoda confezione che contiene 10 pezzi di diverse misure.  

Foto

  • Il piedino: Dai un occhiata al manuale della tua macchina da cucire e sostituisci il piedino standard con quello per orlo arrotolato. Se non è in dotazione sceglilo con attenzione presso il tuo concessionario e magari chiedi di fare qualche prova su di un tessuto leggero. Un piedino di buona qualità e versatile e ti permette di realizzare questo tipo di orlo con uno punto diritto, con lo zig-zag oppure un punto decorativo.

  • La macchina: Imposta la tua macchina da cucire sul punto dritto o lo zig-zag in base al risultato che vuoi ottenere. Con il punto dritto l’orlo arrotolato risulterà più piatto mentre con lo zig-zag otterrai un effetto a “nervatura”. Se la macchina te lo permette attiva l’opzione ago in basso, così quando ti fermi l’ago farà da perno sul tessuto ed il punto risulterà più regolare ed omogeneo.
Orlo arrotolato con punto dritto: Ti suggerisco di imbastire prima una breve linea che ti servirà da guida al cucito (
  • Abbassa poi il piedino sul materiale, senza inserirlo nella guida. Cuci una linea di punti standard lunga da 1,25 a 2,5 cm, al di sopra del bordo grezzo.
  • Dopo aver cucito questa linea, lascia pendere una lunga estremità di filo. Sia la linea dei punti sia il filo attaccato ti aiuteranno a indirizzare la stoffa sotto al piedino.
  • Cuci lungo sul lato rovescio del materiale.

Orlo arrotolato con punto zig-zag: Non serve la linea di imbastitura e la cucitura viene fatta sul dritto della stoffa .
  • Inserisci il bordo della stoffa sotto al piedino speciale. Inserisci il bordo della stoffa nella guida, piegando il bordo grezzo verso l’alto da un lato e verso il basso dal lato opposto.
  • Tieni sollevato il piedino mentre inserisci il materiale, per poi abbassarlo una volta sistemato.
  • Con il piedino abbassato sulla stoffa, cuci lentamente e con attenzione lungo il bordo fermandoti quando arrivi alla fine. Se il bordo della stoffa è stato inserito correttamente nel piedino, l’orlo dovrebbe continuare ad arrotolarsi man mano che procedi senza che tu faccia altro.
  • Usa la mano destra, per tenere diritto il tessuto facendo in modo che scivoli uniformemente sotto al piedino.
  • Lavora lentamente e con attenzione per evitare la formazione di grinze. Non fissare il materiale. Lascia una lunga estremità di filo sia all’inizio che alla fine della cucitura, in modo da poterlo annodare a mano.
  • L'orlo arrotolato con il taglia cuci per le più ambiziose. Questo tipo di orlo lo puoi fare anche con il taglia cuci. Con alcuni modelli comeBrother e Bernina il passaggio da un punto all'altro è molto semplice e immediato. Non è necessario sostituire il piedino e la placca dell'ago, e questo ti fa risparmiare un sacco di tempo. Naturalmente ogni tipo di macchina ha la sua impostazione, e per questo farà fede il manuale di istruzione.   
Se già avete in mente un progetto, sarà più facile realizzarlo usando gli strumenti giusti. Forbici professionali adatte al tessuto. Aghi e spilli per lavori di sartoria. Metri e squadre per tagliare con precisione. Macchina da cucire completa di accessori. Tutto questo renderà il vostro lavoro di cucito più semplice e veloce, e conferirà alle vostre creazioni delle finiture migliori. Internet per questo è un gran contenitore di idee. Potete trovare una miriade di offerte e di occasioni sparse in rete. Tante volte però cercare in Internet può risultare dispersivo e tante volte rischiate di passare ore davanti al computer senza arrivare a risultati concreti.  
Non preoccupatevi per questo: ho deciso di farlo io al posto vostro! A questo proposito ho compilato una lista sfruttando lo spazio di una  pagina concessami da AMAZON. Qui potete trovare prodotti e strumenti legati al cucito che vi aiuteranno a realizzare le vostre migliori idee. 
Foto
VAI ALLA LISTA
Accendi i motori della tua macchina e buon divertimento!

Scopri quali sono gli strumenti e gli accessori che non dovrebbero mai mancare nella tua stanza del cucito.  

Vai al post facendo click sulle immagini che seguono. 
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Foto
    Ciao  sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!

    Archivi

    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Marzo 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto
    Accessori Cucito
    Appliquè
    Appliquè
    Atrezzatura Sartoria
    Bambini
    Bambole In Stoffa
    Big Shot
    Borse In Stoffa
    Corona Pasquale
    Corso Di Cucito
    Costumi
    Country Chic
    Creazioni Per Bebe'
    Cristalloterapia
    Cucito Creativo
    Cucito Per Principianti
    Cuore Shabby
    Cuscini
    Cuscino
    Home Decor
    Imparare A Cucire
    Laboratori Creativi
    Libri
    Macchina Da Cucire
    Maglia
    Mercatino Di Solidarietà
    Pasqua
    Patchwork
    Piedini Per Macchina Da Cucire
    Punto Erba
    Quiet Book Libro Morbido
    Quiet Book - Libro Morbido
    Quilting
    Ricamo
    Ricamo Per Bambine
    Riciclo
    ScanCut
    Scrapbooking
    Scuola Di Cucito
    Scuola Lab
    Shabby
    Taglia Cuci
    Trentino Dei Bambini
    Tutorial Cucito
    Vestito
    Vestito Per Bimba
    Vintage

WE ARE SOCIAL! 
SCUOLA DI CUCITO  
Moira  - Scurelle  (TN)

mail: scuola.cucito@gmail.com
    [object Object]
Invia
Foto utilizzate sotto Creative Commons da verchmarco, kellyv, Pictures by Ann, photojenni, Kirsti I.
  • HOME
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • MY SHOP
    • Tessuti pizzi e ricami
    • Cartamodelli sartoria
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • MY BLOG
  • CONTATTI