Corso di cucito e sartoria a SANPA
Non so se il mio lavoro sia una missione, una professione, un mestiere... Credo che sia l'insieme di tutte e tre le cose. La passione è sicuramente fondamentale, ed è proprio questa il punto di partenza di tutti i miei piccoli e grandi progetti. L’interesse per le “arti femminili” unito a tanta curiosità mia ha portato negli anni a conoscere, sperimentare e praticare le svariate tecniche del cucito. La ricerca ed il creare non sarebbero comunque attività fruttuose se non fossero condivise con qualcuno. La condivisione è una parte integrante del mio essere “maestra”. Per questo ho accettato con particolare piacere di partecipare all’avvio di un piccolo laboratorio di sartoria che ha visto come protagoniste un gruppo di ragazze di S. Patrignano. Durante il percorso le ragazze hanno appreso le nozioni fondamentali del cucito e tutte le tecniche per utilizzare con disinvoltura la macchina da cucire. Hanno anche imparato a disegnare, tagliare e confezionare dei capi d’abbigliamento in completa autonomia e rifinirli con tecniche sartoriali. La sartoria è il luogo in cui, più che in ogni altro, il lavoro esprime calore della ritrovata dimensione familiare. Liberare la creatività inoltre aiuta ad affrontare con entusiasmo le nuove sfide, fondamentali nel percorso di crescita di queste ragazze che nel loro passato hanno vissuto solo sconfitte e sfiducia nei confronti di se stesse e del mondo.