MOIRA SCUOLA DI CUCITO
  • HOME
  • CARTAMODELLI
  • CORSI
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
    • Cartamodelli sartoria
    • MY SHOP >
      • Tessuti pizzi e ricami
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • LABORATORI PER BAMBINI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
  • Blog
Foto

come dare nuova vita ai tuoi vestiti: idee di cucito e riciclo facili e veloci

16/2/2025

0 Comments

 
Foto
Quante volte hai trovato in fondo all’ armadio un paio di jeans che non metti più? O magari una camicia che ami ma che ha un piccolo strappo? Invece di lasciarli lì a prendere polvere (o peggio, buttarli via), perché non provare a trasformarli in qualcosa di nuovo e unico?
Cucire, riparare e riciclare sono gesti semplici, ma spesso dimenticati. Eppure, bastano pochi strumenti e un pizzico di creatività per dare nuova vita ai tessuti che già possiedi. Prendiamo una vecchia zip rotta: quante volte hai scartato un capo solo perché la cerniera non funzionava più? E se invece decidessi di sistemarla? O, ancora meglio, di trasformare quei jeans consumati in una borsa trendy o in un porta-oggetti pratico?
Il 95% dei tessuti che buttiamo può essere riciclato o riutilizzato. Imparando le basi del cucito, puoi fare la differenza: meno sprechi, più creatività e un guardaroba unico, fatto su misura per te!
In più, c’è un’altra riflessione importante: ogni nuovo capo che compriamo ha un costo ambientale e sociale. Molti indumenti vengono prodotti in condizioni di sfruttamento e con un impatto enorme sul pianeta. Recuperare e reinventare ciò che già possediamo è un piccolo gesto che fa la differenza.
E cosa c’è di più semplice che imparare a cambiare una cerniera? Ci vorrà un po’ di tempo e un po’ di pratica, ma non è così complicato come sembra! Se proprio non te la senti di farlo da sola, puoi affidarti a una sarta locale o a una lavanderia, contribuendo a sostenere il lavoro artigianale nella tua comunità. Sostituire una zip significa allungare la vita di un capo, evitare sprechi e dare un valore nuovo a ciò che possediamo. È un piccolo gesto, ma carico di significato!

​
Durante i corsi di cucito, le ragazze hanno realizzato bellissime buste in tessuto con cerniere applicate a mano, sperimentando e imparando tecniche utili e creative. Guarda le foto e lasciati ispirare! Personalizzare e riparare significa fare un passo verso un mondo più sostenibile e anche esprimere la propria unicità. Vuoi dettagli e info sui corsi di cucito? Fai click sul pulsante che segue 
CORSI DI CUCITO
Sei pronta a sperimentare? Guarda queste creazioni realizzate con jeans e tessuti riciclati: borse, astucci, cuscini e tanto altro! Con un po’ di manualità, anche tu puoi creare qualcosa di speciale.
Inizia dal tuo armadio: cosa puoi trasformare oggi? ✂️♻️💙

​
Se il tema del riciclo e della moda sostenibile ti appassiona e vuoi approfondire le tecniche di rammendo, riparazione e trasformazione dei capi, dai un'occhiata ai libri che consiglio sulla mia pagina Amazon! Troverai manuali pratici che magari possono ispirarti . Buona lettura. 
COMPRA UN LIBRO
0 Comments

Regali fatti a mano con cuore e rose rosse: idee creative per S.valentino, festa della mamma e altri giorni speciali.

2/2/2025

0 Comments

 
Foto
San Valentino è alle porte, e quale modo migliore per celebrare l'amore e l'amicizia se non con creazioni fatte a mano? Il cucito creativo ci offre l'opportunità di realizzare doni unici, mettendo il cuore in ogni punto e regalando emozioni sia a chi crea che a chi riceve. Un regalo fatto a mano non è solo un oggetto, ma un gesto d'affetto che parla di dedizione e cura. ​Ecco qualche idea di cucito creativo per sorprendere le persone a te care, che siano amici del cuore o persone speciali nella tua vita:

1. Cuscino personalizzato con cuori stampati su carta a trasferimento termico

Immagina un cuscino  impreziosito da vivaci cuori rossi che sembrano dipinti ad acquerello. Questa combinazione crea un effetto visivo affascinante, capace di portare un tocco di calore e amore in qualsiasi ambiente.
Se questa idea ti entusiasma, ti invito a scaricare il PDF con i cuori in stile acquerello che ho preparato per te. Potrai utilizzarli non solo per personalizzare cuscini, ma anche per decorare t-shirt o borse shopper, aggiungendo un tocco personale e creativo all'accessorio che vorrai regalare.
Per realizzare al meglio questi progetti, è importante disporre dei materiali giusti. Visita la mia pagina affiliata per trovare tutto il necessario: tessuti, vinile termo-adesivo e altri strumenti utili per le tue creazioni. Con i materiali adeguati e un pizzico di creatività, potrai dare vita a regali unici e pieni di sentimento.
Ricorda, un regalo fatto a mano è un gesto d'amore che parla direttamente al cuore. Sorprendi le persone a te care con una creazione unica e personalizzata!
​
Foto
Foto

Materiali ed accessori per il tuo progetto. 

Fai clic su scarica file e stampa l'immagine con i cuori per S. Valentino. 
Foto
cuori_acquerello_pdf
File Size: 320 kb
File Type: cuori acquerello pdf
Scarica file

watercolor-valentine-day-heart-png-112542690.zip
File Size: 17223 kb
File Type: zip
Scarica file

SHOP CUCITO CREATIVO

Applicazioni di immagini con carta termotrasferibile 

Applicare immagini e foto su tessuti utilizzando fogli di carta termotrasferibile è un modo creativo e divertente per personalizzare capi d'abbigliamento, borse e altri accessori. Ecco una guida semplice per realizzare questo progetto:
Materiali necessari:
  • Carta termo-trasferibile adatta al tipo di tessuto (esistono varianti per tessuti chiari e scuri). 
  • Stampante a getto d'inchiostro.
  • Forbici.
  • Ferro da stiro senza funzione vapore.
  • Superficie piana e resistente al calore.
Procedimento:
  1. Scegli l'immagine: Seleziona l'immagine o la foto che desideri trasferire sul tessuto. 
  2. Stampa sull'apposita carta: Inserisci la carta termo-trasferibile nella stampante, assicurandoti di seguire le indicazioni del produttore riguardo al lato di stampa. Stampa l'immagine con la massima qualità possibile. L'immagine viene stampata su una superficie vuota.
  3. Ritaglia l'immagine: Una volta stampata, ritaglia l'immagine lasciando un piccolo margine intorno ai bordi per facilitare l'applicazione e strappa l'immagine dalla carta di supporto. Nota che la carta di trasferimento che ti ho indicato è composta da due parti: la carta di supporto con il logo e la parte vuota da trasferimento. 
  4. Prepara il tessuto: Posiziona il tessuto su una superficie piana e resistente al calore. Assicurati che sia pulito e privo di pieghe.
  5. Posiziona l'immagine: Appoggia l'immagine sul tessuto a faccia in su nella posizione desiderata e copri con la carta di isolamento. 
  6. Imposta il ferro da stiro: Riscalda il ferro da stiro alla temperatura indicata nelle istruzioni della carta termo-trasferibile, solitamente impostando su "cotone" e disattivando la funzione vapore.
  7. Applica il calore: Premi il ferro da stiro sull'immagine, esercitando una pressione uniforme. Muovilo lentamente su tutta la superficie dell'immagine per il tempo specificato nelle istruzioni della carta (di solito il tempo per l'operazione è di circa 5 minuti).
  8. Rimuovi la carta protettiva: Lascia raffreddare per un paio di minuti, quindi solleva con attenzione la carta protettiva. Se l'immagine non si è trasferita completamente, ripeti l'operazione applicando nuovamente calore.
Consigli utili:
  • Lavaggio: Dopo aver trasferito l'immagine, attendi almeno 24 ore prima di lavare il tessuto. Lava al rovescio in acqua fredda e evita l'uso di candeggina o detergenti aggressivi.
  • Stiratura: Quando stiri il tessuto decorato, posiziona un panno sottile o carta da forno sopra l'immagine per proteggerla dal calore diretto.
    ​Ricorda sempre di seguire le istruzioni specifiche fornite con la carta termotrasferibile che stai utilizzando, poiché i tempi e le temperature possono variare a seconda del produttore. Buon divertimento con il tuo progetto creativo!

Consigli sulla scelta dei tessuti. 

Per ottenere risultati ottimali nel trasferimento di immagini e foto su tessuti utilizzando vinile termoadesivo (HTV) o carta transfer termovinile, è importante scegliere tessuti con composizioni adeguate.
Vinile Termoadesivo (HTV):
  • Tessuti consigliati: Il vinile termoadesivo è ideale per tessuti naturali come il cotone, miscele di poliestere/cotone e poliestere/acrilico. Questi materiali offrono una superficie liscia e resistente al calore, garantendo un'adesione efficace del vinile.
  • Tessuti da evitare: Alcuni termovinili non sono compatibili con tessuti come il nylon o il poliestere sublimatico, poiché possono presentare difficoltà di adesione o resistenza al calore.
Carta Transfer Termovinile:
  • Tessuti consigliati: La carta transfer termovinile è adatta sia per tessuti naturali che sintetici. Ad esempio, la carta transfer "Solo" è progettata per tessuti colorati, sia naturali che sintetici, ed è intagliabile e coprente
  • Tessuti da evitare: Si sconsiglia l'uso su tessuti con trattamenti speciali o finiture che potrebbero impedire una corretta adesione del transfer.
Consigli Generali:
  • Test preliminari: Prima di procedere con l'applicazione su un capo definitivo, è sempre consigliabile effettuare un test su un campione del tessuto per verificare l'adesione e l'effetto finale.
  • Attenzione alle superfici irregolari: Elementi come cuciture, bottoni, cerniere o colletti possono influire sull'applicazione del termovinile. In questi casi, l'uso di un cuscinetto per trasferimento termico può aiutare a creare una superficie uniforme per una migliore adesione.

Applique' LOVE con carta biadesiva o fiseline

Foto
Per ogni progetto di cucito creativo è necessario fornirsi dei materiali giusti. Fai click sul pulsante che segue e trova il materiale che fa per te. 
SHOP CUCITO CREATIVO
L'appliqué è una tecnica di cucito creativo che permette di decorare tessuti applicando forme e immagini ritagliate da altri tessuti. Utilizzando una carta biadesiva termoadesiva, come la fliselina, è possibile fissare temporaneamente le applicazioni prima di cucirle, garantendo precisione e facilità nel posizionamento. Ecco una guida passo-passo per realizzare un'appliqué con questa tecnica:
Materiali necessari:
  • Tessuto per la base del progetto.
  • Tessuti assortiti per le applicazioni.
  • Carta biadesiva termoadesiva (fliselina).
  • Ferro da stiro.
  • Forbici affilate.
  • Macchina da cucire o ago e filo per cucire a mano.
  • Carta e matita per disegnare le sagome.
Procedimento:
  1. Preparazione delle sagome:
    • Disegna o stampa le forme desiderate su un foglio di carta.
    • Ritaglia le sagome con precisione.
  2. Trasferimento delle sagome sulla carta termoadesiva:
    • Appoggia la sagoma ritagliata sulla carta termoadesiva, assicurandoti che il lato adesivo sia rivolto verso il basso.
    • Traccia il contorno della sagoma sulla carta termoadesiva.
  3. Applicazione della carta termoadesiva al tessuto:
    • Ritaglia la carta termoadesiva seguendo il contorno tracciato, lasciando un piccolo margine.
    • Posiziona la carta termoadesiva sul rovescio del tessuto scelto per l'applicazione, con il lato adesivo a contatto con il tessuto.
    • Con il ferro da stiro senza vapore, premi per alcuni secondi fino a quando la carta aderisce al tessuto.
  4. Ritaglio dell'applicazione:
    • Una volta che la carta termoadesiva è fissata al tessuto, ritaglia la forma seguendo esattamente il contorno della sagoma.
  5. Posizionamento sull'elemento base:
    • Rimuovi la pellicola protettiva dalla parte posteriore dell'applicazione, rivelando lo strato adesivo.
    • Posiziona l'applicazione sul tessuto di base nella posizione desiderata.
    • Utilizza il ferro da stiro per fissare temporaneamente l'applicazione al tessuto di base.
  6. Fissaggio definitivo:
    • Con la macchina da cucire o a mano, cuci lungo i bordi dell'applicazione utilizzando un punto zigzag o un punto festone per evitare che i bordi si sfilaccino e per garantire una maggiore durata.
Consigli utili:
  • Scelta dei tessuti: Opta per tessuti che non si sfilacciano facilmente e che abbiano colori contrastanti per far risaltare le applicazioni.
  • Manutenzione: Dopo aver completato l'appliqué, lava il capo seguendo le indicazioni specifiche per i tessuti utilizzati, preferibilmente a mano o con un ciclo delicato in lavatrice.
SCARICA IL FILE
appliquè_valentino_love.pdf
File Size: 1270 kb
File Type: pdf
Scarica file

Shadow BOX: un idea romantica e creativa per le occasioni speciali 

Hai mai sentito parlare delle shadow box? Questa tendenza arriva dagli Stati Uniti, ma come tutte le attività creative del fatte a mano, sta conquistando anche l’Italia! ✂️
Una shadow box è una cornice profonda che forma un quadro 3D unico e speciale. Perfetta per San Valentino, la Festa della Mamma o qualsiasi ricorrenza, è un modo originale per custodire ricordi e trasmettere emozioni. 💕
Puoi realizzarla con stoffe, pizzi, fiori secchi, bottoni, piccole creazioni in feltro Il bello è che puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e creare qualcosa di davvero unico!
🛍️ Vuoi provare a realizzarne una come questa con delle rose rosse in stoffa? Assicurati di avere tutto il materiale necessario: stoffe, colla a caldo, cornici profonde e decorazioni. Cerca nei tuoi cassetti o acquista quello che ti serve facendo click sul pulsante dello SHOP. 
Buon lavoro con la tua shadow box e con tutti i tuoi progetti di cucito creativo! 🎨🧵💖
SHOP CUCITO CREATIVO
Materiali necessari:
  • Cornice a scatola (shadow box): Una cornice profonda con vetro frontale, disponibile in vari formati nei negozi di articoli per la casa o fai-da-te.
  • Tessuto rosso: Per creare le rose; il feltro o il cotone sono ideali.
  • Cartoncino o tessuto per lo sfondo: Scegli un colore che contrasti con le rose, come bianco, nero o rosa tenue.
  • Colla a caldo: Per assemblare le rose e fissarle allo sfondo.
  • Forbici: Per ritagliare il tessuto.
  • Matita o gesso da sarto: Per tracciare le forme sul tessuto.
  • Modello a spirale per le rose: Puoi disegnarlo a mano o scaricare un modello online. Se hai una BIG SHOT o una fustellatrice puoi realizzarle piu velocemente usando le fustelle con le rose tridimensionali 
Procedimento:
  1. Preparazione delle rose in stoffa:
    • Disegna una spirale sul tessuto rosso utilizzando una matita o un gesso da sarto. La spirale dovrebbe avere bordi ondulati per simulare i petali della rosa.
    • Ritaglia la spirale seguendo la linea tracciata.
    • Inizia ad arrotolare la spirale dall'esterno verso l'interno, formando la rosa. Fissa la base con una goccia di colla a caldo per mantenere la forma.
    • Ripeti il processo fino a creare un numero sufficiente di rose per formare un cuore delle dimensioni desiderate.
  2. Preparazione dello sfondo:
    • Rimuovi il retro della shadow box e misura le dimensioni interne.
    • Taglia il cartoncino o il tessuto scelto per lo sfondo in modo che si adatti perfettamente all'interno della cornice.
    • Se desideri, puoi personalizzare lo sfondo con una dedica o un messaggio speciale utilizzando pennarelli, timbri o applicazioni in vinile.
  3. Assemblaggio del cuore di rose:
    • Disponi le rose sullo sfondo, formando la sagoma di un cuore. Puoi tracciare leggermente la forma del cuore sullo sfondo per guidarti nel posizionamento.
    • Una volta soddisfatta della disposizione, incolla ogni rosa al suo posto utilizzando la colla a caldo.
  4. Montaggio finale:
    • Lascia asciugare completamente la colla.
    • Inserisci lo sfondo decorato con le rose all'interno della shadow box e chiudi la cornice.
    • La tua shadow box con cuore di rose rosse in stoffa è pronta per essere esposta o regalata!
Consigli aggiuntivi:
  • Personalizzazione: Per un tocco ancora più personale, aggiungi elementi come foglie verdi in stoffa, perline o piccoli dettagli che arricchiscano la composizione.
  • Dimensioni delle rose: Variando le dimensioni delle spirali, puoi creare rose di diverse grandezze per un effetto più dinamico e naturale.
  • Alternative al tessuto: Se preferisci, puoi realizzare le rose utilizzando carta colorata o feltro, oppure acquistare un box di rose artificiali direttamente su Amazon 
COMPRA SU AMAZON
Foto
0 Comments
    Foto
    Ciao  sono Moira e questo il blog che condivido con tutti quelli che come me sono appassionati di cucito. Qui potete trovare idee e ispirazioni per le vostre creazioni. Buon divertimento!

    Archivi

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Settembre 2023
    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Marzo 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    ABC Cucito
    Accessori Cucito
    Appliquè
    Appliquè
    Atrezzatura Sartoria
    Bambini
    Bambole In Stoffa
    Big Shot
    Borse In Stoffa
    Corona Pasquale
    Corso Cucito Avanzato
    Corso Cucito Creativo
    Corso Di Cucito
    Costumi
    Country Chic
    Creazioni Per Bebe'
    CRICUT
    Cristalloterapia
    Cucito Creativo
    Cucito Per Principianti
    Cuore Shabby
    Cuscini
    Cuscino
    Home Decor
    Imparare A Cucire
    Laboratori Creativi
    Libri
    Macchina Da Cucire
    Maglia
    Mercatino Di Solidarietà
    Pasqua
    Patchwork
    Piedini Per Macchina Da Cucire
    Punto Erba
    Quiet Book Libro Morbido
    Quiet Book - Libro Morbido
    Quilting
    Ricamo
    Ricamo Per Bambine
    Riciclo
    ScanCut
    Scrapbooking
    Scuola Di Cucito
    Scuola Lab
    Shabby
    Taglia Cuci
    Trentino Dei Bambini
    Tutorial Cucito
    Vestito
    Vestito Per Bimba
    Vintage

WE ARE SOCIAL! 
SCUOLA DI CUCITO  
Moira  - Scurelle  (TN)

mail: [email protected]
    [object Object]
Invia
Photos from verchmarco, wuestenigel (CC BY 2.0), kellyv, Pictures by Ann, photojenni, Kirsti I., emily @ go haus go, Tammra M, wuestenigel, Bess Georgette, lastoffagiusta2013, Bess Georgette
  • HOME
  • CARTAMODELLI
  • CORSI
  • Moira Scuola di cucito
  • CORSI
  • CHI SIAMO
    • Cartamodelli sartoria
    • MY SHOP >
      • Tessuti pizzi e ricami
    • CARTAMODELLI cucito creativo
  • TUTORIAL
  • PROGETTI
  • LABORATORI PER BAMBINI
  • MY BLOG
  • CONTATTI
  • Blog